Carta acquisti novembre 2023: quando arriverà? Molte famiglie sono in attesa dell’oramai noto sussidio bimestrale.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Carta acquisti novembre 2023: quando arriva?
La Carta acquisti è un sussidio di 80 euro a cadenza bimestrale. I pagamenti sono quindi 6 in un anno e sono così suddivisi:
- gennaio-febbraio
- marzo-aprile
- maggio-giugno
- luglio-agosto
- settembre-ottobre
- novembre-dicembre
Solitamente, la carta acquisti arriva il 5 o il 6 di ciascun bimestre, ma in questo caso risultano già degli accrediti a partire dal 3 Novembre.
FAQ
Requisiti carta acquisti
La carta acquisti si rivolge a:
- chi ha più di 65 anni
- chi ha figli con meno di 3 anni
a patto che:
- siano cittadini italiani o extracomunitari con regolare possesso di permesso di soggiorno
- vivano in una situazione di disagio economico (è infatti richiesto ISEE non superiore a 7,640 euro)
Cosa posso comprare con la Carta Acquisti?
Con la carta acquisti è possibile acquistare in tutti i supermercati, purché abilitati al circuito Mastercard.
Anche alcuni negozio effettuano sconti e fanno offerte a chi possiede la carta acquisti. Può anche essere usata per pagare le bollette e comprare farmaci.
Carta acquisti e carta Dedicata a te: sono la stessa cosa?
No. Si tratta di due sussidi differenti. La carta dedicata a te, pur essendo una carta sempre utilizzabile per la spesa, è sottoposta a una stringente lista di beni acquistabili, al di fuori dei quali non è possibile utilizzarla.
Nello specifico, posso usare la carta Dedicata a te nei seguenti casi:
- carni ( suine, bovine, avicole, ovine, caprine, etc)
- pesce fresco
- latte, formaggi, e derivati
- uova
- oli d’oliva e di semi
- prodotti da forno
- prodotti da pasticceria
- paste alimentari
- qualunque tipo di cereale (riso, farro, avena, orzo etc)
- farine di cereali
- ortaggi
- conserve, (pomodori, pelati)
- legumi
- semi e frutti oleosi
- frutta di qualunque tipologia
- omogeneizzati, latte in polvere, alimenti per l’infanzia
- lieviti naturali
- miele
- zuccheri
- cacao in polvere
- cioccolato
- acque minerali
- aceto di vino
- caffè, tè, camomilla
Leggi qui per scoprire di più sulla carta Dedicata a Te e come fare per ottenerla
Discussion about this post