Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Carta ADI: l’elenco delle spese ammesse e vietate

Una FAQ del Ministero solleva alcuni dubbi interpretativi su detersivi e altri beni di prima necessità.

di Francesca Ereddia
23 Febbraio 2024
in Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Cosa posso acquistare e cosa non posso acquistare con la Carta ADI? Ancora tanta incertezza attorno agli acquisti che si possono fare con la suddetta carta. Vediamo cosa sappiamo a riguardo.

Sommario

Toggle
  • Cosa posso acquistare con la Carta ADI?
  • Cosa non posso acquistare con la carta ADI?
  • I prodotti “nel limbo”
  • Carta ADI: quali sono i limiti di prelievo?

Cosa posso acquistare con la Carta ADI?

Con la carta ADI è possibile:

  • l’acquisto di beni alimentari, beni in farmacie e parafarmacie (beni non voluttuari, di prima necessità);
  • il pagamento di bollette per le utenze (luce, acqua e gas);
  • il pagamento del canone di locazione;
  • pagare il mutuo della casa di abitazione;
  • effettuare un prelievo di contante nei limiti consentiti di 100 euro mensili (moltiplicati per le scale di equivalenza).

La FAQ del ministero e la risposta fornita da quest’ultimo avevano sollevato però dubbi interpretativi circa l’inclusione o meno di altri beni di prima necessità tra i prodotti acquistabili. Detersivi, elettrodomestici, vestiti, prodotti per l’igiene, non sono espressamente menzionati, ma erano, come chiarito dopo, inclusi nell’accezione “non voluttuari”.

Carta ADI: l'elenco delle spese ammesse e vietate

Come infatti chiarito successivamente, i beneficiari ADI possono acquistare i prodotti per l’igiene per la casa, detersivi, igienizzanti e tutto quello che ricomprende la cura della persona. Consulta la nostra guida per ulteriori informazioni.

Cosa non posso acquistare con la carta ADI?

Vi è poi una lista di prodotti non acquistabili, tra cui troviamo anche prodotti che prima, con RdC, non erano mai stati espressamente menzionati.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Rendicontazione ADI e disposizione: quali sono le differenze?

Non è possibile usare la carta ADI per:

  • acquisti all’estero, online o mediante servizi di direct marketing;
  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo; 
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici;
  • acquisto o noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  •  acquisti in club privati

Una buona parte dei prodotti sopra elencati non erano, prima d’ora, mai stati menzionati come prodotti non acquistabili con la carta RdC, (come le sigarette, gli alcolici, giochi che prevedono vincite in denaro).  Sono invece ora tutti menzionati tra i prodotti che non è possibile acquistare.

carta adi spese

I prodotti “nel limbo”

Peccato che da queste disposizioni, come abbiamo già ribadito sopra, non si può ben dedurre invece il destino di una larga parte di beni. Cosa ne sarà, ad esempio, di:

  • detersivi, prodotti per l’igiene della casa e personale
  • elettrodomestici basilari (come ad esempio lavatrici, cellulari, computer)
  • capi d’abbigliamento
  • iscrizioni a palestre e servizi per fare sport

Cosa ne sarà di tutte queste spese prima effettuabili e che adesso sono finite nel “limbo” del silenzio? Staremo a vedere cosa accadrà.

Carta ADI: quali sono i limiti di prelievo?

I limiti di prelievo con la carta ADI sono di 100 euro al mese,  moltiplicato per le scale di equivalenza.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790