Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Carta ADI o pin smarriti, cosa fare?

Smarrire la carta dell'Assegno di Inclusione o il PIN possono essere situazioni seccanti. Scopriamo come recuperare tutto in pochi semplici passaggi.

di Redazione
31 Luglio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta ADI o PIN smarriti, due situazioni che possono essere altamente stressanti e implicare agitazione nei percettori. Un sussidio tanto agognato, infatti, può sparire tra le mani in un batter di ciglia, con lo smarrimento della carta per poterlo sfruttare o la dimenticanza del pin per poter attuare transazioni sopra i 50 euro. È importante sapere come procedere per proteggere i propri fondi e ottenere una nuova carta il più rapidamente possibile. Niente paura, però, Bonus e Pagamenti è qua per questo. Di seguito una guida semplificata sui passaggi da fare per poter recuperare il pin della carta ADI o sostituire la carta ADI smarrita.

Sommario

Toggle
  • Come recuperare il PIN della carta ADI
  • Come richiedere il duplicato della carta ADI?
    • Segnalazione di smarrimento
    • Richiesta di una nuova carta

Come recuperare il PIN della carta ADI

La carta dell’Assegno di Inclusione è emessa da PostePay SPA, per tale motivo le procedure per poter recuperare il PIN sono le medesime che si utilizzano per recuperare il PIN di una normale PostePay. Il PIN viene generato elettronicamente e fornito al possessore della carta in una busta chiusa nel momento della consegna della carta, pertanto neanche le Poste possono conoscerne l’entità.

Per poterlo recuperare, però, basterà che il beneficiario si rechi presso un ufficio postale abilitato e richieda il duplicato del PIN dopo aver compilato il modellino apposito. Il PIN sarà inviato da Poste Italiane, a mezzo comunicazione cartacea, all’indirizzo di residenza indicato sul modulo di richiesta duplicato.

Leggi anche  Si può pagare il condominio con Assegno di inclusione?

Come richiedere il duplicato della carta ADI?

In caso di smarrimento della carta dell’Assegno di Inclusione o sottrazione da parte di terzi, la prima cosa da fare è bloccare immediatamente la carta per evitare qualsiasi utilizzo fraudolento. Questo può essere fatto contattando il servizio clienti all’800 003 322 oppure dall’estero al numero +39 06 4526 3322 (il costo della chiamata dall’estero sarà applicato in base al piano tariffario dell’operatore).  L’operatore, dopo aver ricevuto tutte le risposte alle domande necessarie al blocco, procederà nel fornire al titolare della carta il numero di blocco, assolutamente da non perdere questa volta.

Segnalazione di smarrimento

Dopo aver bloccato la carta, il titolare deve recarsi dall’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza per presentare la denuncia di smarrimento. In tal modo, verrà fornito un documento ufficiale che attesti la perdita della carta.

Richiesta di una nuova carta

Dopo aver bloccato la carta e aver presentato denuncia formale, ci si può recare all’Ufficio Postale per compilare il modulo di richiesta di una nuova carta. Qua verrà richiesta l’esibizione di un documento di identità in corso di validità e della denuncia fatta presso l’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Se tutti i documenti sono in regola, si potrà ricevere una nuova carta contenente l’eventuale saldo della carta precedentemente bloccata.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Carta ADI o pin smarriti sono situazioni simili a quelle descritte nell’articolo sullo smarrimento della carta Dedicata a te. Mi raccomando, sono sussidi e agevolazioni molto importanti, quindi abbiate cura dei supporti forniti dallo Stato.

Leggi anche  Pagamenti rateizzati con Assegno di inclusione: si può?

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790