Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Carta Dedicata a Te buttata o smarrita: cosa fare?

Cosa fare se si smarrisce o si è buttata la carta dedicata a te?

di Redazione
29 Agosto 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta Dedicata a Te buttata nella spazzatura o smarrita, come muoversi per avere un duplicato? Abbiamo appena appurato che per usufruire di questa agevolazione si può continuare a sfruttare la carta ritirata lo scorso anno, se già si era percettori, oppure si può fare domanda e ritirare la propria carta personale. Ma se inavvertitamente si è deciso di buttarla perché si pensava che quella rilasciata nel 2023 fosse diventata obsoleta o se è finita nel dimenticatoio tra cassetti e scartoffie, cosa si può fare?

Ancora peggio, se si è smarrito il portafogli con la carta all’interno o qualcuno l’ha sottratta, come intervenire? Niente panico, basta seguire la breve guida di Bonusepagamenti.it.

Sommario

Toggle
  • Cosa fare se hai smarrito o buttato la Carta Dedicata a Te?
  • Carta dedicata a te, quando le prime ricariche 2024?

Cosa fare se hai smarrito o buttato la Carta Dedicata a Te?

Ripetiamolo, niente panico! La carta dedicata a te ha le modalità di recupero simili a quelle di una PostePay, quindi è semplice procedere al blocco della stessa per richiederne una nuova. Ma vediamo passaggio per passaggio cosa fare:

  • Bloccare immediatamente la carta: la prima cosa da fare è bloccare la carta per evitare che venga utilizzata da terzi. Puoi farlo contattando il servizio clienti dedicato al numero 800.210.170. Il numero da chiamare è indicato anche sulla documentazione ricevuta con la carta, così non potete perdere il contatto.
  • Denunciare lo smarrimento o il furto: è importante fare una denuncia di smarrimento o furto presso le autorità competenti, come la polizia o i carabinieri. Questo passaggio è cruciale per tutelarti da eventuali usi fraudolenti della carta. Conserva una copia della denuncia, poiché potrebbe essere richiesta durante la procedura di sostituzione della carta.
  • Richiedere una nuova carta: ultimo passo è recarsi all’ufficio postale, compilare il modulo allo sportello e presentare la denuncia e il documento di identità in corso di validità.
Leggi anche  Bonus albergo 2025: tutti gli incentivi per il settore turistico

 

Se tutte le procedure sono state portate a termine correttamente, si potrà ricevere il duplicato della Carta Dedicata a te nuovamente attiva.

Carta dedicata a te, quando le prime ricariche 2024?

Tutte le procedure per la riattivazione della Carta dedicata a te 2024 sono in corso d’opera. Infatti, secondo comunicazione INPS dello scorso 10 luglio 2024, i comuni hanno già ricevuto un elenco provvisorio di possibili beneficiari selezionati in base all’ISEE. Adesso vi sarà un ventaglio di tempo di 20 giorni, prima della comunicazione delle liste definitive da parte dei comuni, che avverrà entro il 13 agosto 2024.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Da settembre 2024, quindi, inizierà l’erogazione dell’agevolazione sulle carte in possesso dei beneficiari. Il credito sarà, come noto, di 500 euro e le carte saranno disponibili al ritiro presso gli uffici postali locali. Attenzione, però, a non rimandare troppo l’utilizzo dell’agevolazione. Se non verrà fatta alcuna transazione entro il 16 dicembre 2024, si procederà alla disattivazione della carta stessa.

Ecco la recente comunicazione sulla Carta e sulle imminenti consegne:Carta Dedicata a Te buttata o smarrita: cosa fare?

 

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790