Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Carta Dedicata a te e disoccupazione sono compatibili?

La Carta dedicata a te è la (ex) Carta spesa pensata per le famiglie a basso reddito. Ma è compatibile con la Naspi?

di Francesca Ereddia
17 Gennaio 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta dedicata a te e disoccupazione: sono o non sono compatibili? E’ una domanda molto frequente. Cerchiamo di dare delle risposte.

Innanzitutto, va ricordato che i possessori di Carta Dedicata a te hanno tempo per poterla attivare fino al 31 gennaio 2024. Poi, ricordiamo che, almeno al momento, non sono note altre date per ulteriori ed eventuali ricariche della Carta, quindi ancora non è noto se il sussidio continuerà o meno ad esistere.

Ma la carta dedicata a te è compatibile con la Naspi?

Sommario

Toggle
  • Carta dedicata a te: a chi si rivolge?
  • Carta dedicata a te e disoccupazione

Carta dedicata a te: a chi si rivolge?

La Carta dedicata a te nasce con il preciso intento di aiutare le famiglie in difficoltà a fronteggiare la crisi. Specialmente dopo l’abolizione del Reddito di cittadinanza, molte famiglie si sono trovate in una situazione di difficoltà economica di una certa entità.

Tra i vari sostegni alle famiglie, tra cui anche quello sulle bollette sociali luce e gas, anche la carta Dedicata a te ha rappresentato uno spiraglio di luce.

Leggi anche  Carta Dedicata a Te, può usarla solo l'intestatario?

Tuttavia, i parametri della Carta sono assai stringenti. Essa , solo coloro presenti nelle liste dei Comuni perché con un reddito basso possono fruire della Carta. La graduatoria stilata dai comuni, segue poi un ordine ben preciso, in cui:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • per prime vengono prese in carico le famiglie con almeno 3 componenti di cui almeno un deve essere nato entro il 31 dicembre 2010 (e non più 2009, come nella Dedicata a te del 2023);
  • poi, vengono scelti i  nuclei familiari con almeno tre componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2006 ( non più 2005);
  • per ultimi vengono presi in carico tutti i nuclei familiari (sempre con figli a carico) che non rispondono però ai requisiti anagrafici sopra citati.
Leggi anche  Errori Carta dedicata a te: chi dovrà restituirla?

Queste le categorie che rientrano nella possibilità di prendere il sussidio. Ovviamente, fermo restando che deve trattarsi di nuclei entro i 15mila euro di ISEE.

Veniamo ora al nodo della questione, ovvero: posso percepire la Carta dedicata a te se prendo la Naspi?

Carta dedicata a te e disoccupazione

La risposta è, purtroppo, negativa. I percettori di Naspi non possono infatti essere beneficiari della carta in questione.

Chi percepisce già sussidi statali, è infatti escluso dalla platea di persone che possono prendere la carta. Sono peraltro esclusi anche:

  • percettori di ADI ed SFL
  • percettori di dis-coll
  • in generale, chiunque percepisca già altre forme di sostegno sociale da parte dello Stato.
Tags: carta dedicata a te
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790