fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Carta Risparmio Spesa 2023 da luglio: come funziona e come richiederla

Con la carta risparmio spesa saranno erogati 380 euro a famiglia per le famiglie aventi diritto. Ecco come fare per ottenerla.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
7 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
carta risparmio spesa
12.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La legge Bilancio 2023 continua a stupire i cittadini con nuove agevolazioni, come la carta risparmio spesa, che è già stata annunciata da un po’ ma solo ora è possibile prendere visione di tutti i dettagli. Finalmente ci sono notizie su questa nuova misura che i cittadini aspettavano da tempo. Di cosa si tratta?


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

La Legge di Bilancio 2023 ha stanziato per questo programma 500 milioni di euro, che saranno erogati tramite 1,3 milioni di carte Postepay.

A partire da luglio 2023, le famiglie aventi diritto, riceveranno una carta di risparmio spesa del valore di circa 380 euro senza dover effettuare nessuna richiesta, basta recarsi presso un ufficio di Poste Italiane. La carta può essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari di base. Per beneficiare di questa carta, le famiglie devono avere un ISEE fino a 15.000 euro.

Il decreto attuativo del programma, introdotto dall’articolo 1, commi 450-451, della Legge di Bilancio 2023, ha subito un ritardo di un mese e mezzo ma dovrebbe essere presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Una volta comunicato ufficialmente, il Comune darà il via alle famiglie che potranno ritirare la carta prepagata.

Leggi anche  Bonus 550 euro lavoratori stagionali: cosa è e come funziona?

Sommario

  • Non c’è bisogno di fare domanda per ricevere la carta risparmio spesa
  • Cosa dice il decreto?

Non c’è bisogno di fare domanda per ricevere la carta risparmio spesa

Un’altra buona notizia è che non serve presentare alcuna domanda per ricevere la carta risparmio spesa, ci penserà il Comune a comunicare chi può beneficiarne. Per ritirare la carta è necessario presentarsi ad un ufficio di Poste Italiane. Va ricordato che la carta risparmio spesa può essere utilizzata solo ed esclusivamente per beni alimentari di prima necessità (le bevande alcoliche sono escluse). Le famiglie che vogliono sapere se rientrano nei requisiti devono considerare che:

  • tutti i componenti del nucleo familiare devono essere iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
  • devono avere un ISEE pari a 15.000 euro.

 

Metà delle carte saranno distribuite ai Comuni, mentre le altre rimanenti saranno distribuite in base al reddito pro capite medio nazionale e quello del Comune. Ovviamente, prima di agire, il Comune riceverà dall’INPS i nominativi delle famiglie che potranno richiedere la carta risparmio spesa. C’è una scala di priorità da seguire: si inizia dalle famiglie composte da non meno di tre componenti (uno nato entro il 31 dicembre 2009), poi si passa ai nuclei familiari, sempre composti da non meno di tre componenti (uno nato entro il 31 dicembre 2005) e infine si conclude con i nuclei familiari composti da non meno di tre componenti. Nonostante questa classifica, la priorità spetta comunque alle famiglie che hanno un ISEE molto basso.

Leggi anche  Bonus 2023: quali sono e chi può usufruirne

Cosa dice il decreto?

Il decreto legge scrive esattamente questo:

“I Comuni verificano la posizione anagrafica dei nuclei familiari contenuti negli elenchi di cui al comma 1 e sulla base del numero di carte loro assegnate, di cui all’allegato 2, attribuiscono le carte che eventualmente residuano dopo l’applicazione dei criteri sopra indicati, selezionando i beneficiari, nell’ambito dell’elenco predisposto, tra i nuclei familiari, anche unipersonali, in effettivo stato di bisogno, sulla base di informazioni rinvenienti dai locali servizi sociali”.

Bisogna specificare che non tutti possono beneficiare della carta risparmio spesa, nonostante soddisfino i due requisiti elencati sopra. Sono escluse infatti le seguenti categorie:

  • chi percepisce il Reddito di Cittadinanza;
  • chi percepisce l’indennità di disoccupazione;
  • chi è in cassa integrazione guadagni;
  • chi beneficia dell’indennità di mobilità:
  • chi beneficia del reddito di inclusione o sostegno alla povertà;
  • chi percepisce fondi di solidarietà.

 

carta risparmio spesa scadenza

Tutte le carte risparmio spesa che vengono erogate sono nominative e attive a partire dal mese di luglio 2023. Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023, data che corrisponde alla scadenza della carta. Le carte possono essere usate solo negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa. Per sapere se ci sono altre agevolazioni a cui si ha diritto, è importante informarsi su tutti i bonus 2023 già attivi.

Tags: bonusbonus spesacarta risparmio spesa
Articolo precedente

Naspi: le novità dall’INPS

Prossimo articolo

GAL e PAL abbassati? Cosa ha in mente il governo

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
gal e pal abbassati

GAL e PAL abbassati? Cosa ha in mente il governo

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist