Richiesta codice fiscale neonati: la procedura online

Francesca Ereddia

11 Marzo 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova possibilità per il codice fiscale neonati: è ora possibile ricorrere ai nuovi strumenti digitali per semplificare le richieste legate al codice fiscale e alla tessera sanitaria. Ecco come richiederlo.

Codice fiscale neonati: ora si può richiedere online

Quando il Comune di residenza non ha ancora comunicato il codice fiscale del neonato, è possibile ottenerlo direttamente online attraverso l’area riservata del sito dell’Agenzia.

Il servizio evita dunque di doversi recare fisicamente in ufficio e consente di avere il codice fiscale, spesso necessario ad esempio, per l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale e la scelta del pediatra. Disciplinato del Direttore dell’Agenzia del 5 marzo 2025, è accessibile tramite SPID, CIE o CNS. La richiesta può essere inoltrata da un genitore o da un suo rappresentante legale, allegando i dati anagrafici del bambino e un documento che attesti la nascita (certificato o dichiarazione rilasciata dall’ospedale).

Una volta completata l’elaborazione, l’utente riceverà una notifica via email e potrà scaricare il certificato di attribuzione del codice fiscale direttamente dall’area riservata per i successivi 30 giorni.

Tessera sanitaria: copia digitale e richiesta di duplicato

Novità e nuove funzionalità anche per la tessera sanitaria: nell’area riservata del sito dell’Agenzia è ora possibile:

  • visualizzare e stampare una copia dell’ultima tessera valida.
  • richiedere un duplicato in caso di smarrimento, furto, deterioramento o mancata ricezione.
  • verificare e, se necessario, modificare l’indirizzo di recapito della nuova tessera, che di default coincide con quello registrato in Anagrafe tributaria.
Leggi anche  Bonus adozioni internazionali 2025: come funziona e quando richiederlo

Inoltre, per chi è in attesa della nuova tessera, il sistema consente di stampare un’immagine della stessa, utile come riferimento temporaneo.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Grazie a questi servizi digitali, i cittadini possono ora gestire in modo più rapido e comodo le pratiche relative al codice fiscale e alla tessera sanitaria, e ridurre così i tempi di attesa e gli spostamenti, potendo fare tutto comodamente da casa.