Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola

Come diventare operatore scolastico: requisiti per le assunzioni

Ecco i requisiti per diventare operatore scolastico. Al band 16mila nuove assunzioni.

di Francesca Ereddia
26 Marzo 2024
in Concorsi, Scuola
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Operatore scolastico: una nuova figura  che spicca tra il personale ATA è quella dell’operatore scolastico. Partirà a breve una procedura concorsuale che recluterà 16mila nuove figure.

L’operatore scolastico è una figura che si distingue da quella del collaboratore. Gli operatori si occupano infatti di dare assistenza e supporto alle esigenze igienico sanitarie degli alunni con disabilità. Per questo, è necessario avere una certificazione di competenze socio-assistenziali.

Sommario

Toggle
  • Cosa fa l’operatore scolastico?
  • Requisiti di accesso
  • Operatore scolastico  e collaboratore scolastico: differenze
  • Altre figure ATA

Cosa fa l’operatore scolastico?

La figura dell’operatore scolastico fa parte del personale ATA di terza fascia. Vige ancora molta confusione circa questa speciale figura, come abbiamo accennato sopra. Cerchiamo di fare chiarezza.

Spesso la figura dell’operatore scolastico viene confusa con quella del collaboratore scolastico. In realtà, queste due figure sono molto diverse tra di loro, per compiti e mansioni. Infatti, il primo ha mansioni più prettamente amministrative, il secondo, invece, si occupa principalmente di manutenzione degli spazi scolastici.

Quindi, mentre l’operatore scolastico si occupa dell’assistenza di alunni con disabilità, ed è di supporto ai servizi amministrativi e tecnici, il collaboratore si occupa invece della pulizia dei luoghi, del controllo degli alunni, e, in piccola parte, delle comunicazioni ad insegnanti.

Veniamo ai requisiti d’accesso per l’operatore scolastico.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Indennità disagio ATA da 350 a 800 euro, come funziona?

Requisiti di accesso

Coloro che aspirano a diventare operatori  devono essere in possesso di:

  • attestato di qualifica professionale triennale di operatore dei servizi sociali, rilasciato da un istituto professionale a indirizzo sociale
  • certificazione di alfabetizzazione digitale.

In alternativa, è possibile avere:

  • un diploma di qualifica triennale o di maturità
  • un certificato di alfabetizzazione digitale
  • una certificazione di competenze socio-assistenziali (OSA, OSS, altri titoli specifici a breve pubblicati dal ministero).

Operatore scolastico  e collaboratore scolastico: differenze

La differenza che intercorre tra operatore scolastico e collaboratore scolastico, come abbiamo detto, sta dunque nel fatto che mentre il primo deve aver competenze di supervisione e di capacità di provvedere alle necessità igienico-sanitarie degli studenti con disabilità, (oltre che a fornire supporto a segreterie ed uffici nelle scuole), il collaboratore scolastico si occupa principalmente della mera manutenzione degli spazi scolastici e del controllo degli accessi degli studenti.

Altre figure ATA

Fanno parte del personale ATA:

  • Collaboratori scolastici (CS) – Area A
  • Collaboratori scolastici addetti all’azienda agraria (CR) – Area AS
  • Assistenti Amministrativi (AA) – Area B
  • Assistenti Tecnici (AT) – Area B
  • Cuochi (CU) – Area B
  • Infermieri (IF) – Area B
  • Guardarobieri (GU) – Area B
  • Direttori dei servizi generali ed amministrativi (DSGA) – Area D

Leggi qui ulteriori informazioni sul personale ATA.

 

Tags: scuola
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790