Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Comprare dispositivi ortopedici con ADI: è possibile?

Posso acquistare dispositivi ortopedici con l'assegno di inclusione?

di Francesca Ereddia
28 Agosto 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Comprare dispositivi ortopedici con ADI: è possibile? La gamma di prodotti acquistabili con l’assegno di inclusione è vastissima. Così vasta che a volte è facile entrare in confusione. Una buona fetta dei percettori ADI è costituita da persone con disabilità, che talvolta hanno dubbi e richieste in merito ai prodotti consentiti. Cerchiamo di risolvere le loro perplessità.

Sommario

Toggle
  • Comprare dispositivi ortopedici con ADI
  • Quali sono gli ausili ortopedici?

Comprare dispositivi ortopedici con ADI

I dispositivi ortopedici rappresentano un ausilio fondamentale nelle vite delle persone con disabilità. Proprio per la loro importanza, molti percettori affetti da disabilità si chiedono se sia possibile destinare una parte dell’assegno all’acquisto di tali ausili.

La risposta è positiva: si possono acquistare gli ausili ortopedici con ADI. Come abbiamo già ribadito, esiste infatti una lista di prodotti tassativamente esclusi. Tutto quello che non è nella lista, può essere acquistato. Nello specifico, cosa non posso acquistare con ADI?

Con l’assegno di inclusione non è possibile acquistare;

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.
Leggi anche  Assegno di inclusione per over 67: come funziona

E’ dunque possibile acquistare dispositivi ortopedici. Ma non solo: anche vestiti, prodotti per l’infanzia, giocattoli,  e molto altro.

Quali sono gli ausili ortopedici?

Sono considerati ausili ortopedici:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • protesi: arti artificiali come braccia e gambe protesiche.
  • ortesi: supporti utilizzati per allineare, prevenire o correggere deformità, o per migliorare la funzione, come tutori per caviglie, ginocchia, schiena, polsi, etc.
  • sedie a rotelle: sedie manuali, elettriche o specializzate.
  • deambulatori: strumenti per assistere nella camminata, come bastoni, stampelle e rollator.
  • scarpe ortopediche: calzature create su misura o modificate per adattarsi a esigenze specifiche dovute a condizioni mediche.
  • corsetti: strumenti per il sostegno e la correzione posturale del tronco e della colonna vertebrale.
  • apparecchi per l’apnea notturna :dispositivi usati per trattare disturbi respiratori durante il sonno.
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790