Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Decreto Salva Casa e pergole bioclimatiche: tutte le novità

La recente approvazione del Decreto Salva Casa rende più semplici diversi interventi configurandoli come edilizia libera.

di Pietro Ginechesi
9 Agosto 2024
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Decreto Salva Casa, approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 maggio ed entrato ufficialmente in vigore il 24 luglio, porta con sé importanti innovazioni in materia edilizia e abitativa, comprese quelle relative alle pergole bioclimatiche. Questa normativa, voluta dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, introduce semplificazioni procedurali e nuove possibilità per il recupero dei sottotetti, la regolamentazione delle difformità edilizie e l’installazione di tende bioclimatiche.

Sommario

Toggle
  • Decreto Salva Casa: le novità nel recupero dei sottotetti
  • Semplificazioni per micro appartamenti e difformità edilizie
  • Tende bioclimatiche e vetrate panoramiche

Decreto Salva Casa: le novità nel recupero dei sottotetti

Una delle principali novità introdotte dal Decreto Salva Casa riguarda il recupero dei sottotetti. Grazie a un emendamento, è ora possibile recuperare queste aree tramite procedure semplificate, derogando ai limiti di distanza tra edifici previsti dalle normative regionali. Questa modifica facilita l’intervento sui sottotetti anche quando non è possibile rispettare le distanze minime, favorendo il riutilizzo di spazi spesso inutilizzati. Questo cambiamento rappresenta una significativa opportunità per aumentare le superfici abitabili senza necessità di nuove costruzioni, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e ottimizzazione delle risorse edilizie.

Semplificazioni per micro appartamenti e difformità edilizie

Il Decreto introduce anche novità per quanto riguarda i micro appartamenti. La superficie minima per il rilascio del certificato di agibilità è stata ridotta a 20 metri quadrati per una persona e a 28 metri quadrati per due persone. Anche le altezze minime interne sono state abbassate da 2,70 a 2,40 metri, a condizione che gli edifici siano migliorati o ristrutturati per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate. Inoltre, il Decreto Salva Casa introduce una procedura semplificata per regolarizzare interventi edilizi realizzati in parziale difformità rispetto al titolo edilizio, purché antecedenti al 1977. Questo permette una maggiore flessibilità nella gestione delle difformità edilizie, semplificando la burocrazia e riducendo i costi per i proprietari.

Leggi anche  Decreto primo maggio, il tentativo (disperato) di rimediare alle pensioni

Tende bioclimatiche e vetrate panoramiche

Tra le novità più interessanti del Decreto Salva Casa, vi è l’introduzione della possibilità di installare tende bioclimatiche e vetrate panoramiche (Vepa) senza necessità di permessi specifici. Le tende bioclimatiche, caratterizzate da strutture con teli retrattili o elementi regolabili, offrono protezione dal sole e dalle intemperie, migliorando il comfort abitativo e l’efficienza energetica degli edifici. Le vetrate panoramiche amovibili, completamente trasparenti, possono essere installate in tutti i porticati, salvo alcune eccezioni, e permettono di sfruttare al meglio gli spazi esterni. Queste innovazioni rientrano negli interventi di edilizia libera, semplificando notevolmente le procedure per i proprietari di immobili e favorendo la diffusione di soluzioni architettoniche moderne e sostenibili.

In sintesi, il Decreto Salva Casa rappresenta un significativo passo avanti nella semplificazione delle normative edilizie italiane, promuovendo il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e introducendo nuove opportunità per migliorare il comfort e la funzionalità degli spazi abitativi.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790