Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Come fare a non rischiare di pagare per Dedicata a Te non spettante?

Se la carta dedicata a te non ti spetta, ma l'hai comunque ricevuta, è bene che tu sappia come agire per evitare brutte sorprese

di Francesca Ereddia
19 Settembre 2024
in Bonus
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Dedicata a Te non spettante: come fare a non pagare per eventuali sanzioni dovute all’indebito utilizzo della carta? Come abbiamo detto ieri, alcuni percettori ADI hanno erroneamente ricevuto la carta Dedicata a Te,, pur essendo percettori ADI. Ora, la Dedicata a Te è stata bloccata ed i percettori potrebbero essere sanzionati se hanno speso le quote in essa presenti. Ecco come fare ad evitarlo.

Sommario

Toggle
  • Dedicata a te non spettante: come evitare le sanzioni
  • Ho ritirato la Carta Dedicata a Te non avendone diritto: cosa succede ora?

Dedicata a te non spettante: come evitare le sanzioni

Per evitare le sanzioni, l’unico modo è quello di non spendere i soldi sulla carta o (ancora meglio) non andare a ritirarla pur avendo ricevuto l’sms della possibilità del ritiro.

L’sms infatti è arrivato per errore ai nuovi percettori di ADI. Questo perché molto probabilmente i sistemi INPS non avevano ancora registrato i nuovi dati nei sistemi, quindi alcune platee risultavano ancora come aventi diritto alla dedicata a te.

Ci ha infatti riferito un nostro utente che: “il 12 settembre mi è arrivata una notifica in cui mi è stato comunicato che è pronta alle poste la mia carta dedicata a te. Io ad oggi non sono neanche voluto andare a ritirarla, non perché non mi serva, ma perché sono già percettore di ADI e grazie alle vostre informazioni so che potrebbe creare problemi”.

Ora, il nostro gentile follower aveva anche un ulteriore dubbio: “la mia domanda è questa: se io semplicemente non la ritiro e quindi (come descritto dal sito Inps) a dicembre va in blocco, va bene così o devo fare altri tipo di intervento?”

Nessun tipo di intervento, non ritirare la carta è un ottimo modo per evitare brutte sorprese. Meglio lasciarla in posta ed aspettare poi che venga bloccata. E chi l’ha già ritirata?


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Reddito energetico 2025, cos'è e come richiederlo

Ho ritirato la Carta Dedicata a Te non avendone diritto: cosa succede ora?

Se hai ritirato la Carta, il consiglio è di non effettuare transazioni. Infatti, sempre il sito INPS specifica che il mancato uso della carta fino a dicembre 2024 comporta la sua automatica disattivazione. Ritirare la carta senza utilizzarla equivale quindi a non averla ritirata, per cui non si incorrerà in nessuna sanzione.

Tags: dedicata a te
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790