Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Dedicata a te, rischio ritiro della Carta se non firmi al comune

I percettori potrebbero rischiare il ritiro della Carta se non firmano al comune. Ecco perché.

di Francesca Ereddia
2 Ottobre 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Dedicata a te, alcuni percettori rischiano il ritiro della Carta se non firmano al comune. Di quali percettori si tratta? Parliamo dei percettori che per il secondo anno consecutivo percepiscono la Carta. Questi ultimi sono infatti obbligati a presentarsi al Comune di residenza e firmare una piccola istanza, pena la condanna alla restituzione delle somme spese.

Sommario

Toggle
  • Dedicata a te: è obbligatorio presentarsi al Comune e firmare dei moduli
  • Dedicata a te: importi e prodotti acquistabili

Dedicata a te: è obbligatorio presentarsi al Comune e firmare dei moduli

I percettori di Dedicata a Te che sono alla loro seconda tornata, devono presentarsi al Comune e firmare un modulo, per evitare di incappare in brutte sorprese.

Alcuni vecchi percettori che ricevono la carta anche quest’anno, ci hanno comunicato che hanno ricevuto l’informazione di doversi presentare al Comune per firmare una specie di accettazione della carta. Se non si firma, l’INPS potrebbe richiedere indietro intanto la carta e se eventualmente si sia usufruito della ricarica, anche le somme già spese.

Il modulo da firmare altro non è che la lettera attestante la comunicazione della disponibilità della Carta, che si presenta come segue:

Dedicata a te, rischio ritiro della Carta se non firmi al comune

I percettori dunque dovranno firmare la comunicazione, per attestare di star ricevendo la Carta Dedicata a te per il secondo anno consecutivo.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

E’ consigliabile rispettare la procedura sopra descritta, perché vi è la tangibile possibilità che, qualora il modulo non venisse firmato, INPS potrebbe condannarci alla restituzione delle somme percepite.

Dedicata a te: importi e prodotti acquistabili

Gli importi della Dedicata a te per il 2024 sono stati aumentati: 40 euro in più per le famiglie e una più ampia gamma di prodotti da potere acquistare.

Leggi anche  Bonus barriere architettoniche 2025: guida all'incentivo

Sebbene la lista sia piuttosto restrittiva e riguardi solo beni strettamente di prima necessità, ora è stata aggiunta la possibilità di acquistare anche surgelati e prodotti di origine DOP ed IGP.

La lista è pertanto composta da:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla
  • prodotti surgelati
  • prodotti DOP ed IGP

 

 

Tags: dedicata a te
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790