Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pagamenti

Disoccupazione agricola 2025, il calendario dei pagamenti

La previsione di erogazione della disoccupazione agricola 2025, erogazione attesa da molti lavoratori del settore primario.

di Redazione
12 Giugno 2025
in Pagamenti
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La disoccupazione agricola 2025 è un supporto economico essenziale per migliaia di lavoratori agricoli stagionali, spesso impiegati con contratti temporanei e discontinui. L’indennità erogata dall’INPS aiuta, infatti, a coprire i periodi di inattività e non lasciare all’asciutto molte famiglie che non beneficiano di altre entrate.

Ma quando arrivano i soldi della disoccupazione agricola? Scopriamo le date di erogazione, come controllare lo stato della pratica e quali province ricevono prima l’accredito nei prossimi paragrafi.

Sommario

Toggle
  • Quando arrivano i pagamenti della disoccupazione agricola 2025?
    • Le prime erogazioni previste a giugno 2025
  • Quali province ricevono prima il pagamento della disoccupazione agricola?
  • Come controllare la data di pagamento della disoccupazione agricola?
  • Perché alcuni pagamenti della disoccupazione agricola sono in ritardo?
  • Cosa fare se la pratica è ancora in lavorazione?

Quando arrivano i pagamenti della disoccupazione agricola 2025?

disoccupazione agricola 2025

Le lavorazioni delle domande di disoccupazione agricola presentate nei primi mesi dell’anno sono in fase di lavorazione avanzata, ma i tempi di pagamento non sono uguali per tutti. Alcuni beneficiari hanno già ricevuto l’approvazione e sono in attesa del bonifico, mentre altri risultano ancora in istruttoria o bloccate in attesa di ulteriori verifiche. La prima data di erogazione resa nota è fissata per il 13 giugno 2025.

Le prime erogazioni previste a giugno 2025

Nel 2024, i primi accrediti sono stati disposti dal 4 giugno in poi. Anche per il 2025 le prime settimane di giugno rappresentano un periodo cruciale: i primi pagamenti sono, infatti, previsti entro la prima metà del mese. Tuttavia, ritardi fino a luglio non sono da escludere, soprattutto in zone con carenze di personale o alta concentrazione di pratiche. Ma vi terremo costantemente aggiornati sia tramite il nostro sito che attraverso i canali social.

Leggi anche  Pagamenti Assegno Unico gennaio 2025: il calendario

Quali province ricevono prima il pagamento della disoccupazione agricola?

I dati degli anni precedenti indicano in maniera sommaria che vi sono alcune sedi INPS che tendono a essere più rapide nell’elaborazione delle pratiche. Tra le province che storicamente hanno anticipato i pagamenti troviamo Avellino, Bologna, Trento, Cosenza, Ravenna, Messina, Terni, Teramo e diverse altre.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Questa tempestività è attribuibile a una migliore organizzazione interna, processi digitalizzati e un minor numero di richieste da gestire. Tuttavia, anche in queste province eventuali problemi tecnici o picchi di richieste possono causare slittamenti nei tempi.

Come controllare la data di pagamento della disoccupazione agricola?

Il modo più sicuro e veloce per verificare lo stato della propria domanda e le date di accredito è consultare il Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito INPS:

  • Vai sul sito INPS per utilizzare lo strumento;
  • Accedi con SPID, CIE o CNS
  • Vai alla sezione “Prestazioni”
  • Seleziona “Pagamenti”
  • Filtra per anno 2025 e consulta la voce Disoccupazione Agricola. Qua potrai visualizzare informazioni come: data di accredito prevista, importo erogato, ufficio INPS di pertinenza, stato della domanda (in lavorazione, approvata, respinta)
  • Per maggiori dettagli tecnici, puoi anche consultare la sezione “Esiti domande – Disoccupazione Agricola e/o ANF Agricola”, dove trovi informazioni su: giornate lavorative riconosciute, retribuzione media lorda, eventuale contributo di solidarietà, tassazione IRPEF applicata.

Perché alcuni pagamenti della disoccupazione agricola sono in ritardo?

La gestione della disoccupazione agricola non è centralizzata, ma viene gestita direttamente dalle sedi territoriali dell’INPS. Questo significa che ogni sede ha tempi e carichi di lavoro differenti. Le principali cause di ritardo includono:

  • Carenza di personale amministrativo
  • Elevato numero di domande
  • Verifiche aggiuntive richieste su alcune pratiche
  • Problemi informatici o blocchi nel sistema
Leggi anche  NOIPA: stipendi di febbraio con meno tasse

Cosa fare se la pratica è ancora in lavorazione?

Se la tua domanda è ancora “in lavorazione” o risulta “bloccata”, puoi contattare la sede INPS di competenza tramite il servizio di messaggistica o prenotando un appuntamento. Inoltre è consigliato verificare anche che la documentazione allegata sia priva di errori. Sono proprio questi ultimi, insieme a mancanze formali, che possono causare blocchi nell’erogazione della disoccupazione agricola.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790