Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Documentazione necessaria per il 730, cosa sapere?

Dalla CU alle spese sanitarie, ecco quali sono i documenti che si possono presentare per la dichiarazione dei redditi.

di Sabrina Andreose
30 Marzo 2024
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La documentazione necessaria per il 730 può variare da persona a persona, in base alla propria situazione fiscale. Dato che bisogna raccogliere diversi documenti, la cosa migliore da fare è archiviarli l’anno precedente per non rischiare di dimenticarli.

La dichiarazione dei redditi, nota anche come modello 730, è un adempimento fiscale che ogni contribuente deve affrontare per calcolare e dichiarare i propri redditi, nonché le imposte dovute allo Stato, considerando anche le detrazioni e deduzioni fiscali che possono essere applicate. Vediamo allora quali sono i documenti necessari per il 730.

Sommario

Toggle
  • Dove presentare la documentazione necessaria per il 730?
  • Documenti anagrafici e redditi
  • Altri redditi e documenti
  • Certificazione Unica (CU)
  • Detrazioni per interventi edilizi
  • Spese deducibili e detraibili

Dove presentare la documentazione necessaria per il 730?

Prima di addentrarci nei dettagli della documentazione richiesta, è importante capire quali sono le opzioni disponibili per la presentazione del modello 730. Ci sono infatti diverse strade che si possono intraprendere.

I documenti per il 730 possono essere presentati autonomamente attraverso la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate, oppure tramite un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o un commercialista. Le tariffe possono variare a seconda della modalità scelta.

Documenti anagrafici e redditi

Per iniziare, bisogna raccogliere tutti i documenti anagrafici dei componenti familiari, come il documento di identità, la tessera sanitaria e il certificato di residenza. È importante anche indicare se si è stati percettori dell’Assegno Unico. Inoltre, sono richiesti il verbale della certificazione di invalidità civile per figli disabili e la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.

Leggi anche  Istruzioni 730: cosa fare in caso di errori?

Altri redditi e documenti

Oltre alla CU, nella documentazione necessaria per il 730, è necessario recuperare altri documenti relativi ai redditi, come:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • contratti di affitto e ricevute fiscali per terreni e immobili concessi in locazione;
  • ricevute fiscali per compensi ottenuti da piattaforme di affitto breve;
  • assegni periodici dal coniuge separato o divorziato.

Certificazione Unica (CU)

La Certificazione Unica (CU) è un documento fondamentale che riporta tutte le informazioni sui redditi percepiti nell’anno di riferimento. È necessario ottenere la CU da diverse fonti a seconda della tipologia di reddito:

  • datore di lavoro per i lavoratori dipendenti privati e le colf e badanti;
  • NoiPA per i dipendenti pubblici;
  • INPS per pensionati, disoccupati in NASPI, DIS-COLL e percettori di cassa integrazione;
  • committenti per i lavoratori autonomi.

Detrazioni per interventi edilizi

Una parte significativa delle detrazioni fiscali riguarda gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico e al recupero del patrimonio edilizio. Questi interventi richiedono la documentazione relativa alle spese sostenute e ai pagamenti effettuati tramite bonifico bancario o postale, il pagamento quindi deve essere tracciabile.

Spese deducibili e detraibili

Che scontrini servono per il 730? Per ottenere detrazioni e deduzioni fiscali, da inserire nella documentazione necessaria per il 730, è fondamentale conservare tutti i documenti relativi alle spese sostenute nell’anno precedente. Possono essere:

  • spese sanitarie;
  • erogazioni liberali per attività culturali, sociali o di solidarietà;
  • interessi per mutui ipotecari;
  • spese per l’istruzione;
  • spese funebri;
  • erogazioni a favore di associazioni sportive dilettantistiche e ONLUS.

Non tutti però possono presentare queste spese, dipende molto dalla propria situazione fiscale. Ad esempio un libro professionista in Partita IVA forfettaria non può detrarre nessuna spesa nel 730, quindi è importante chiedere il consulto di un commercialista, in modo da facilitare il processo e non raccogliere documentazione inutile.

Leggi anche  Errore dichiarazione redditi, chi paga?
Tags: 730
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790