Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Francesca Ereddia

1 Dicembre 2023

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Domanda assegno di inclusione: quando presentare domanda? Il giorno previsto è il 1° gennaio 2024, anche se si vocifera che a dicembre potrebbe esserci un anticipo dell’apertura delle domande (seppure non vi sia niente di certo).

Quindi, quando presentare domanda?

Domanda assegno di inclusione: la data ufficiale

La data ufficiale per la presentazione dell’Assegno di inclusione resta il 1° gennaio 2024. Non cambia, quindi, almeno per il momento, il termine iniziale per poter presentare domanda, che resta fissato nel 1° gennaio.

Tuttavia, alcune voci si sono susseguite in questi giorni, che vorrebbero un anticipo del momento per la presentazione della domanda già a dicembre.

La decisione, pare sarebbe scaturita dalla volontà del governo di non creare eccessivi sovraccarichi nei sistemi e dilazionare quindi le richieste partendo con qualche settimana di anticipo. Al momento, però, nessuna conferma ufficiale.

Assegno di inclusione e pensione di cittadinanza

Coloro che al momento percepiscono la Pensione di cittadinanza , dal 1° gennaio (o da prima, visti i presupposti appena enunciati sopra) potranno presentare domanda per l’Assegno di inclusione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Ricordiamo che la PdC si rivolge ai nuclei familiari composti da:

  • solo over 67
  • over 67 e persone affette da disabilità non autosufficienti

Assegno di inclusione alle donne vittime di violenza

Esteso anche alle donne vittime di violenza. Dal 1° gennaio anche le donne che hanno subìto violenze potranno richiedere l’assegno, così come annunciato da Marina Elvira Calderone.

 

Leggi anche  ADI e domande sospese: cosa succede? I casi e le motivazioni

Erogazione assegno di inclusione: come?

Come verrà erogato l’assegno di inclusione? E’ una domanda che gli attuali percettori si pongono frequentemente.

L’assegno verrà erogato su una carta ricaricabile, esattamente come ora avviene per il Reddito di cittadinanza.