Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Quando presentare la domanda per l'assegno di inclusione? Vediamo insieme da quando sarà possibile

di Francesca Ereddia
1 Dicembre 2023
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Domanda assegno di inclusione: quando presentare domanda? Il giorno previsto è il 1° gennaio 2024, anche se si vocifera che a dicembre potrebbe esserci un anticipo dell’apertura delle domande (seppure non vi sia niente di certo).

Quindi, quando presentare domanda?

Sommario

Toggle
  • Domanda assegno di inclusione: la data ufficiale
  • Assegno di inclusione e pensione di cittadinanza
  • Assegno di inclusione alle donne vittime di violenza
  • Erogazione assegno di inclusione: come?

Domanda assegno di inclusione: la data ufficiale

La data ufficiale per la presentazione dell’Assegno di inclusione resta il 1° gennaio 2024. Non cambia, quindi, almeno per il momento, il termine iniziale per poter presentare domanda, che resta fissato nel 1° gennaio.

Tuttavia, alcune voci si sono susseguite in questi giorni, che vorrebbero un anticipo del momento per la presentazione della domanda già a dicembre.

La decisione, pare sarebbe scaturita dalla volontà del governo di non creare eccessivi sovraccarichi nei sistemi e dilazionare quindi le richieste partendo con qualche settimana di anticipo. Al momento, però, nessuna conferma ufficiale.

Assegno di inclusione e pensione di cittadinanza

Coloro che al momento percepiscono la Pensione di cittadinanza , dal 1° gennaio (o da prima, visti i presupposti appena enunciati sopra) potranno presentare domanda per l’Assegno di inclusione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Ricordiamo che la PdC si rivolge ai nuclei familiari composti da:

  • solo over 67
  • over 67 e persone affette da disabilità non autosufficienti
Leggi anche  Caos ADI decaduta nonostante invalidità corretta

Assegno di inclusione alle donne vittime di violenza

Esteso anche alle donne vittime di violenza. Dal 1° gennaio anche le donne che hanno subìto violenze potranno richiedere l’assegno, così come annunciato da Marina Elvira Calderone.

“La violenza non è mai accettabile, mai tollerabile, mai scusabile.  E gli ultimi fatti di cronaca ci impongono una riflessione su come agire per il cambiamento. Non è una battaglia di una parte contro l’altra; è una rivoluzione culturale che ha un principio fondamentale, il rispetto della vita e della libertà di ciascuna di noi. Le donne vittime di violenza non vanno lasciate sole. Dovete poter contare sul nostro aiuto per denunciare i crimini di cui siete vittime. E noi, lo Stato, siamo al vostro fianco” .

 

Erogazione assegno di inclusione: come?

Come verrà erogato l’assegno di inclusione? E’ una domanda che gli attuali percettori si pongono frequentemente.

L’assegno verrà erogato su una carta ricaricabile, esattamente come ora avviene per il Reddito di cittadinanza.

Tags: domanda adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790