Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Domanda AUU bloccata perché in evidenza al cittadino: chiarimenti INPS

Se la tua domanda AUU è ferma da tempo sullo stesso stato, potrebbero esserci dei problemi. Ecco quali.

di Francesca Ereddia
27 Maggio 2024
in Assegno unico
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Domanda AUU bloccata: come mai, si chiedono molti utenti, la mia domanda AUU è bloccata?  La risposta potrebbe essere in uno degli stati, specialmente se la domanda  è in evidenza al cittadino. Ecco i chiarimenti INPS in merito a questa fastidiosa circostanza.

Sommario

Toggle
  • Domanda AUU bloccata: le motivazioni
  • Istruttoria AUU ed errori che causano il blocco

Domanda AUU bloccata: le motivazioni

Lo stato della domanda AUU a volte può rimanere per tanto tempo bloccato sempre sul medesimo punto. I motivi dietro questo apparente blocco possono essere diversi, e andremo ora ad analizzarli più approfonditamente.

Ricordiamo, comunque, che vi sono due modalità di verifica dello stato della propria domanda:

  • con MIA app, scegliendo dalla home la sezione dedicata all’AUU e poi selezionando “La mia domanda”
    MIA App
    MIA App
    Installa QR-Code
    MIA App
    Developer: Lazycat Solutions
    Price: Free
  • tramite il portale INPS, accedendo con SPID alla sezione dedicata all’Assegno Unico e accedendo all’area “Consulta le domande presentate”.

Nei dettagli della scheda del figlio, sono disponibili i provvedimenti e le specifiche motivazioni relative all’esito negativo.

Una volta che avremo dunque visualizzato lo stato della  nostra domanda, se risulta ancora in fase istruttoria da molto tempo, innanzitutto è bene verificare e controllare quale dei due stati ci appare tra i seguenti:

  • in evidenza alla sede;
  • in evidenza al cittadino
Leggi anche  Aumenti Assegno Unico: gli importi definitivi aggiornati

Nel primo caso (in evidenza alla sede), è possibile che si tratti di una situazione sanabile con qualche altro approfondimento di istruttoria ad opera di INPS. In questo caso, la tua domanda non resterà bloccata tanto a lungo, ma semplicemente quel tempo necessario a INPS di effettuare i controlli.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Nel secondo caso, invece, è  necessario l’intervento del cittadino, che deve fornire ulteriore documentazione integrativa (ad esempio nuova DSU, nuovo ISEE, eventuali dichiarazioni inerenti figli disabili, IBAN errato etc…). In questi casi, se non è lo stesso cittadino a intervenire, la domanda AUU rimane bloccata.

Istruttoria AUU ed errori che causano il blocco

A causare il blocco della domanda sono in genere problematiche inerenti al suddetta documentazione.  Come, ad esempio:

  • un errore nella indicazione delle modalità di pagamento (in questo caso, il cittadino deve quindi correggere l’IBAN indicato);
  • necessità di altre documentazione che provi i requisiti al diritto all’assegno:
  • documenti relativi ad certificato di studio dei figli maggiorenni (tirocini, di studio etc);
  • problemi relativi alle condizioni di disabilità, discordanze con quanto presente sulla DSU.

In tutti questi casi, la domanda può essere svincolata solo nel caso di intervento attivo da parte del cittadino. Ad esempio correggendo l’IBAN e inserendo quello corretto, fornendo la documentazione idonea a dimostrare i requisiti, allegando le condizioni che aggiustino le eventuali discordanze relative alle condizioni di disabilità in DSU etc.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790