Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Esito ricorso ADI: quando arriva?

Hai presentato un ricorso ADI ma sei ancora in attesa dell'esito? Per i ricorsi ADI, a volte le tempistiche possono essere molto lunghe

di Francesca Ereddia
12 Luglio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Esito ricorso ADI: entro quando viene comunicato? Ci sono delle tempistiche per la comunicazione del ricorso e la chiusura della pratica? Purtroppo la risposta è negativa: il ricorso non trova la sua chiusura entro termini specifici. Dipende infatti dalle circostanze.

Sommario

Toggle
  • Esito ricorso ADI: entro che termini?
  • Ricorso ADI: quanto tempo può trascorrere?
  • Casi di domanda in evidenza

Esito ricorso ADI: entro che termini?

Quando un cittadino pensa che la sua domanda sia stata ingiustamente respinta, può scegliere di presentare ricorso.

Precisamente, prima di presentare ricorso, entro 30 giorni può avvalersi dello strumento del riesame. Come specifica INPS, il richiedente: “può presentare motivata istanza di riesame alla sede Inps, territorialmente competente, entro 30 giorni dalla data in cui ha ricevuto comunicazione dell’esito, o presentare ricorso giudiziario“.

Tuttavia, sulle tempistiche entro cui la pratica potrebbe essere sbloccata (in caso in cui il cittadino risultasse vincitore) nulla viene specificato. Questo perché in realtà non vi sono tempi certi circa le risposte da parte dell’Istituto sull’esito del riesame o del ricorso.

Infatti, ad esempio, nelle domande poste in evidenza alla sede e simili, il cittadino ha la possibilità di integrare con la documentazione mancante entro 60 giorni, e INPS è tenuto, entro quei 60 giorni, a svincolare la pratica e procedere all’erogazione delle mensilità una volta. Così chiarisce INPS nel suo messaggio n. 684 del 14 febbraio 2024. Non lo stesso può dirsi nel caso in cui il cittadino faccia ricorso o chieda il riesame di una domanda respinta.

Leggi anche  Calderone su Assegno di inclusione: "Più vantaggioso di RdC"

Ricorso ADI: quanto tempo può trascorrere?

Purtroppo, ipoteticamente parlando, dopo un ricorso ADI possono arrivare a trascorrere anche mesi dalla domanda di ricorso.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Conosciamo infatti situazioni che si sono prolungate per mesi e mesi, senza che i cittadini abbiano avuto risposte tempestive.

In questi casi, molto spesso, appare più conveniente rifare domanda, piuttosto che addentrarsi in un ricorso del quale non si conoscono le tempistiche.

Casi di domanda in evidenza

Ricordiamo che la domanda può andare in evidenza in due casi:

  • in evidenza alla sede per istruttoria
  • in evidenza
Nel primo caso, significa che sono presenti omissioni o difformità nella DSU al momento della presentazione della domanda, nel secondo caso, lo stato si presenta in corso di fruizione.
Ovviamente, si tratta di due casistiche in cui non è necessario un ricorso o un riesame ma la semplice integrazione col  documentazione DSU richiesta.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790