Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola Concorsi

Concorsi pubblici e giovani italiani: una promessa mancata?

I concorsi pubblici non attraggono i giovani italiani, delusi da disuguaglianze e prospettive di carriera incerte.

di Pietro Ginechesi
10 Novembre 2024
in Concorsi
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

I concorsi pubblici, un tempo simbolo di stabilità e avanzamento sociale, non attraggono più le giovani generazioni italiane, che li percepiscono sempre più come un miraggio in una società segnata dalla disuguaglianza intergenerazionale. La promessa di un impiego sicuro e una carriera solida sembra ormai riservata a pochi eletti, mentre per molti giovani partecipare ai concorsi appare inutile. Una ricerca Demopolis per Oxfam rileva che l’80% dei giovani italiani vede la propria generazione svantaggiata rispetto a quella precedente in termini di opportunità lavorative ed economiche​.

Sommario

Toggle
  • Burocrazia incomprensibile e procedure macchinose
  • Disuguaglianza generazionale: i concorsi sembrano inaccessibili
  • Il Servizio Civile: l’alternativa (quasi) ignorata
  • I giovani vogliono un cambiamento

Burocrazia incomprensibile e procedure macchinose

I concorsi pubblici sono vissuti come un percorso a ostacoli: tra procedure complesse e lungaggini burocratiche, molti giovani abbandonano l’idea di diventare insegnante o entrare nella pubblica amministrazione prima ancora di cominciare. La rigidità del sistema, che spesso non valorizza competenze innovative o esperienza sul campo, porta molti a chiedersi: vale davvero la pena fare tanta fatica per entrare in un sistema che offre poche garanzie di crescita reale?

Inoltre, la mancanza di supporto informativo e di orientamento sul mondo del lavoro spinge sempre più giovani a sentirsi disorientati di fronte a queste opportunità, come confermato dal sondaggio Next Generation You, secondo cui 4 su 10 ritengono di non avere informazioni sufficienti per scelte professionali concrete​.

Disuguaglianza generazionale: i concorsi sembrano inaccessibili

I giovani italiani percepiscono che la scalata sociale sia una realtà riservata a una minoranza. A scoraggiarli è il fatto che il sistema dei concorsi appare sempre meno un veicolo di giustizia sociale e sempre più una gara diseguale, dove chi ha più possibilità economiche o contatti nel settore pubblico ha una marcia in più. Secondo Oxfam, sono milioni i giovani che in Italia si trovano in una sorta di limbo lavorativo, senza certezze, e la maggioranza teme un futuro peggiore rispetto ai genitori​.

Leggi anche  Concorso guardia di Finanza 2025, 69 posti disponibili: il bando

Il Servizio Civile: l’alternativa (quasi) ignorata

Se l’interesse per i concorsi è basso, iniziative come il Servizio Civile Universale sembrano avere un leggero appeal in più, poiché rappresentano un’occasione di acquisire competenze pratiche e soft skills. Tuttavia, anche qui i giovani lamentano una scarsa connessione con il mondo del lavoro, auspicando che tali esperienze vengano valorizzate come percorsi di crescita formativa e professionale reali​.

I giovani vogliono un cambiamento

L’attuale percezione dei concorsi pubblici è un chiaro segnale: le nuove generazioni desiderano un cambiamento strutturale. Più di semplici opportunità lavorative, i giovani italiani vogliono che il sistema garantisca parità di accesso e percorsi di carriera che non si limitino a stabilizzare una posizione, ma permettano anche di crescere e avanzare. Fino a quando le istituzioni non accoglieranno queste esigenze, i concorsi rischieranno di rimanere una promessa vuota per molti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Dunque, i concorsi pubblici sembrano non essere più lo strumento che prometteva un futuro stabile e meritocratico. Finché non si colmerà il divario tra promesse e realtà, i giovani continueranno a guardare con scetticismo e disincanto al mondo dei concorsi.

Tags: concorsi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790