Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola GPS

Graduatorie GPS 2024/26: pubblicati gli elenchi definitivi

Dopo la revisione dei reclami, gli Uffici Provinciali stanno pubblicando le graduatorie GPS 2024/26.

di Pietro Ginechesi
22 Agosto 2024
in GPS
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Dopo una lunga attesa, gli Uffici Provinciali hanno avviato la pubblicazione delle Graduatorie GPS 2024/26 definitive. Introdotte per la prima volta nel 2020, le Graduatorie Provinciali per le Supplenze hanno l’obiettivo di semplificare e rendere più trasparente l’assegnazione delle supplenze annuali e temporanee nelle scuole di ogni ordine e grado. Con l’aggiornamento biennale, gli insegnanti possono inserirsi o aggiornare la propria posizione in queste graduatorie, in base ai titoli di studio e all’esperienza acquisita.

Sommario

Toggle
  • Il processo di pubblicazione delle graduatorie GPS
  • L’impatto dei reclami sulle graduatorie definitive
  • L’elenco delle graduatorie GPS 2024/26 definitive

Il processo di pubblicazione delle graduatorie GPS

Le GPS vengono pubblicate in due fasi principali:

  1. graduatorie provvisorie: inizialmente, le graduatorie provvisorie vengono pubblicate dagli Uffici Scolastici Provinciali (USP). Questa prima versione consente ai docenti di verificare la propria posizione, controllare i punteggi assegnati e segnalare eventuali errori o incongruenze tramite un reclamo;
  2. presentazione dei reclami: Dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie, i docenti hanno la possibilità di presentare un reclamo. Il reclamo è uno strumento fondamentale per garantire la correttezza dei dati inseriti, permettendo di correggere eventuali errori nei punteggi, nei titoli dichiarati o nelle preferenze espresse;
  3. graduatorie definitive: A seguito dell’esame dei reclami, vengono pubblicate le graduatorie definitive. Queste sono il risultato delle verifiche e delle correzioni effettuate dagli USP e rappresentano l’elenco ufficiale da cui le scuole attingeranno per assegnare le supplenze durante l’anno scolastico.
Leggi anche  Scuola italiana al collasso: precarietà record con 250.000 docenti senza stabilità

L’impatto dei reclami sulle graduatorie definitive

La pubblicazione delle graduatorie GPS provvisorie è fondamentale per garantire la correttezza dei punteggi. Gli elenchi sono soggetti a diverse modifiche, tra cui troviamo:

  • ricalcolo dei punteggi: errori nel calcolo dei punteggi GPS iniziali vengono corretti, sia per quanto riguarda i titoli di servizio che quelli accademici;
  • inserimento di titoli omissi: alcuni titoli o certificazioni non considerati nelle graduatorie provvisorie possono essere inseriti nelle definitive;
  • correzione di errori materiali: sbagli nella trascrizione dei dati, possono essere corretti per rispecchiare fedelmente la documentazione presentata dai docenti.

Un punteggio adeguato e una corretta valutazione dei titoli possono fare la differenza tra ottenere un incarico annuale o rimanere in attesa di una chiamata. È quindi essenziale che ogni docente controlli con attenzione la propria posizione e si assicuri che ogni titolo e servizio sia stato valutato correttamente.

L’elenco delle graduatorie GPS 2024/26 definitive

Di seguito, l’elenco delle graduatorie GPS suddivise, in ordine alfabetico, per regione. Allo stato attuale, non tutte le province hanno provveduto a stilare le graduatorie definitive:

  • Abruzzo:
    • Chieti e Pescara
    • Teramo
    • L’Aquila
  • Basilicata:
    • Matera
    • Potenza
  • Calabria:
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
    • Vibo Valentia
  • Campania:
    • Avellino
    • Benevento
    • Napoli
    • Salerno GPS Sostegno
    • Caserta
  • Emilia Romagna:
    • Bologna
    • Ferrara
    • Forlì Cesena
    • Modena
    • Piacenza
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
  • Friuli Venezia Giulia:
    • Gorizia
    • Pordenone
    • Trieste
    • Udine
  • Lazio:
    • Roma primaria
    • Roma secondaria I e II grado
    • Latina
    • Rieti
    • Frosinone
    • Viterbo
  • Liguria:
    • Genova
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Lombardia:
    • Milano
    • Brescia
    • Bergamo
    • Como
    • Mantova
    • Varese
    • Lecco
    • Monza
  • Marche:
    • Ancona
    • Arezzo
    • Ascoli Piceno
    • Fermo
    • Macerata
    • Pesaro Urbino
  • Molise:
    • Campobasso
    • Isernia
  • Piemonte:
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Novara
    • Cuneo
    • Torino
    • Verbania
    • Vercelli
  • Puglia:
    • Brindisi
    • BAT
    • Lecce
    • Foggia
    • Bari
    • Taranto
  • Sardegna:
    • Cagliari
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
  • Sicilia:
    • Agrigento
    • Catania
    • Enna
    • Caltanissetta
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Toscana:
    • Arezzo
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • Trentino Alto Adige:
    • Bolzano
    • Trento
  • Umbria:
    • Perugia
    • Terni
  • Valle d’Aosta:
    • Aosta
  • Veneto:
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
Leggi anche  Insegnare in montagna conviene davvero: bonus fino a 2.500 euro e punteggi extra per i docenti
Tags: gpsinsegnamentosupplenze
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790