Halloween più caro, prezzi alle stelle per maschere e costumi: ecco come fare a risparmiare

Redazione

28 Ottobre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Halloween si conferma una delle ricorrenze più amate dagli italiani, ma nel 2025 festeggiare richiederà un investimento extra. I prezzi di maschere, costumi e trucchi sono infatti aumentati in media del 7% rispetto allo scorso anno, come messo in evidenza dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Tuttavia, con un po’ di accortezza, sarà comunque possibile riuscire a risparmiare sugli acquisti per questa festività. Vediamo qui sotto tutti i dettagli.

Halloween e prezzi alle stelle, come fare a risparmiare

Un costume per bambini, secondo Federconsumatori, costa ormai intorno ai 60 euro, mentre per gli adulti si superano facilmente i 70 euro. Per questo la soluzione scelta più spesso da chi vuole risparmiare è il noleggio (ma anche qui, i prezzi non scendono sotto i 50 euro nelle grandi città). Un’altra opzione per ridurre le spese è il “fai da te”, con costumi e maschere fatte in casa che diminuiscono decisamente l’esborso richiesto alle famiglie. Bisogna però tenere conto, in questo caso, di qualche spesa extra per accessori e trucchi (che partono in media da 14 euro per arrivare fino a 30).

I costi in aumento per locali, buffet e feste

Anche organizzare una festa in un locale può pesare molto sul budget: affitto sala fino a 420 euro, buffet da 23 euro a persona, diritti SIAE quasi a 140 euro, a cui si aggiungono fotografo, animatore e truccatore che portano la spesa, in media, oltre i 600 euro. Meglio allora la classica serata in casa o al ristorante, dove il menù a tema arriva a costare circa 56 euro (comunque il 9% in più rispetto al 2024). Lo stesso discorso vale per il tradizionale dolcetto o scherzetto: caramelle e cioccolatini superano i 4 euro a confezione, mentre per dolci e “mele stregate” si può spendere fino a 8 euro.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Il rincaro sui prezzi delle zucche

Quanto ai prezzi delle zucche per Halloween, il prezzo medio al dettaglio si aggira quest’anno intorno ai 2/2,50 euro al chilo, mentre nel 2024 i prezzi medi erano fra 1,50 e 2 euro. L’aumento è collegato a una ripresa della produzione, ma la domanda alta e l’effetto climatico hanno contribuito a mantenere i prezzi sostenuti, soprattutto per le zucche già tagliate e pronte all’uso, che possono arrivare anche a raddoppiare o triplicare il prezzo di base.

Insomma, tra costumi, feste a tema, buffet e zucche sempre più care, i festeggiamenti di Halloween di quest’anno si preannunciano decisamente più ‘salati’ del previsto. Anche se con un po’ di attenzione – e rinunciando a qualche ‘lusso’ extra – è sempre possibile riuscire a risparmiare per non pesare troppo sul bilancio familiare.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: