Lavorazioni RdC fine agosto. A breve avranno inizio le lavorazioni RdC per la fine di agosto. Come sempre, come già sappiamo, le lavorazioni hanno inizio qualche giorno prima dell’emissione dei pagamenti.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Il pagamento arriverà probabilmente venerdì 25 agosto, mentre le lavorazioni inizieranno presumibilmente qualche giorno prima, molto probabilmente mercoledì 23.
Il fine mese, ricordiamo, è il momento in cui vengono erogate le somme per coloro che sono alla ricarica successiva alla prima.
Lavorazioni RdC fine agosto: verso il Supporto per la formazione
Dopo le lavorazioni di fine agosto, il 1° settembre si passa al Supporto per la formazione, con la possibilità, dunque, di presentare domanda.
La procedura, come già accennato precedentemente, è stata resa più snella per facilitare l’accesso al sussidio ed evitare lungaggini.
Vediamo alcune domande frequenti sul supporto, dato che a giorni si apriranno le domande.
FAQ
Cosa è l’Ufficio relazioni con il Pubblico?
A breve aprirà l’URP, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che si prefissa l’obiettivo di aiutare e guidare i cittadini per qualsiasi dubbio o domanda sul nuovo Supporto per la formazione e il lavoro.
Mi hanno sospeso RdC: quanto tempo passerà prima di percepire il Supporto?
Se il tuo Reddito di cittadinanza è stato sospeso a Luglio, dovrai attendere l’aprirsi della domande per il Supporto per la formazione per poter percepire il sussidio.
Chi invece si vedrà sospendere il reddito nei mesi a venire, potrà presentare una nuova domanda, fermo restando che dovrà comunque attendere i tempi “canonici” dell’INPS prima di potersi vedere accreditata la prima ricarica.
Sul punto, INPS non si è ancora pronunciato, a dire il vero, ma si può sostenere che le tempistiche saranno le medesime del Reddito di cittadinanza, quindi potrebbero trascorrere circa 30 giorni tra la presentazione della domanda e l’accredito.
Supporto per la formazione rinnovabile?
No, il Supporto per la formazione, che ha la durata di 12 mesi, non è rinnovabile. Il sussidio, che consiste in 350 euro mensili, viene erogato a tutti coloro di età ricompresa tra i 18 ed i 59 anni, che non rientrano nelle categorie eleggibili per ADI.
Ma, a differenza dell’assegno di inclusione, la cui durata è di 18 mesi rinnovabili, il Supporto per la formazione dura sei mesi in meno, e senza possibilità di rinnovo alcuno.
Centri per l’impiego e Patto di servizio
Coloro che percepiscono il supporto per la formazione, sono tenuti a dare un resoconto, ogni 90 giorni, delle attività formative e dei corsi frequentati e proposti dalle Agenzia per il Lavoro.
La mancata rendicontazione senza giustificato motivo, comporta la decadenza dal beneficio.
Discussion about this post