Lavorazioni RdC fine giugno. Come di consueto, ecco a voi il calendario delle date dei pagamenti RdC di fine mese.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Lavorazioni RdC fine giugno: le date dei pagamenti
Come sempre, due sono i momenti delle lavorazioni ogni mese: metà e fine mese. Nel caso di giugno, il calendario è stilato come segue:
- tra il 14 ed il 16 ricevono il pagamento i nuovi beneficiari, nonché coloro che hanno inoltrato domanda di rinnovo, quindi qualche giorno prima riceveranno l’aggiornamento relativo alle lavorazioni.
- tra il 26 ed il 28 riceveranno la ricarica coloro che invece hanno già ricevuto il primo contributo il mese precedente, dunque qualche giorno prima inizieranno le lavorazioni.
Lavorazioni RdC fine giugno: come sapere se è avvenuta la ricarica
Per controllare l’avvenuta ricarica, o l’inizio delle lavorazioni, c’è RdC app!
Con l’app RdC puoi avere sempre a portata di mano lo storico dei pagamenti RdC e avere completo accesso al tuo fascicolo previdenziale.
In alternativa, puoi controllare lo status sull’area riservata presente sul sito INPS, accedendo con Spid, Carta di Identità Elettronica o Carta nazionale dei servizi. Inoltre, per ricevere informazioni, puoi anche contattare il numero verde 800.666.888.
RdC: da luglio per alcuni cambia tutto
Da luglio alcuni non percepiranno più il Reddito di cittadinanza. E’ quanto stabilito dalla nuova Legge di Bilancio.
Con le nuove disposizioni, infatti, i percettori occupabili riceveranno RdC per soli sette mesi. Lo stesso vale per i vecchi percettori del 2022, che vedranno accreditata l’ultima ricarica proprio a luglio, dato che la la Legge di Bilancio ha statuito che per il 2023 ciascun percettore riceverà solo 7 ricariche.
Sono fatti salvi da tale normativa:
- i nuclei in cui sono presenti un over 60, un disabile, o un minorenne;
- coloro che hanno firmato un Patto di Inclusione
Discussion about this post