Lavorazioni RdC metà maggio: i “veterani” del Reddito di cittadinanza sanno bene che il sussidio viene versato in due date differenti:
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
- a metà mese, intorno al 15, per le nuove domande RdC e per i rinnovi
- a fine mese, intorno al 27, per le ricariche successive alla prima.
Capita spesso sui nostri canali social di ricevere domande di utenti confusi circa questa evenienza, che spesso, alla seconda ricarica, si chiedono come mai pur essendo passato il 15 del mese non la abbiano ricevuta. Ebbene, niente panico! Semplicemente, riceverete il sussidio intorno al 27, dal momento che si tratta di una ricarica successiva alla prima.
Per le prime ricariche, e per i rinnovi (che si comportano in un certo senso come se fossero una “prima” domanda) la data da tenere a mente è il 15 maggio.
Ora, innanzitutto occorre anche distinguere le lavorazioni dal pagamento vero e proprio. Di seguito una spiegazione dettagliata sugli orari dei pagamenti e delle lavorazioni RdC.
Lavorazioni RdC metà maggio: quando avvengono?
La lavorazione RdC avviene solitamente 1 o 2 giorni prima del pagamento vero e proprio. Orientativamente, i pagamenti avvengono intorno al 15, salvo i casi in cui si tratti di un sabato, di una domenica, o di un festivo. In questi casi, il pagamento viene solitamente anticipato al giorno antecedente.
Lavorazioni RdC metà maggio e conguagli
E’ di questa mattina la notizia dell’arrivo dei conguagli per assegno unico, tanto per i percettori RdC quanto per i non percettori. Dal momento che una parte dell’assegno unico, per i percettori di RdC viene versata proprio al momento della ricarica, c’è da ipotizzare che vi sia la possibilità che alcuni percettori possano, insieme al reddito di cittadinanza, ricevere anche i tanto attesi conguagli. Così è infatti stato per il mese scorso, quando molti cittadini hanno ricevuto i conguagli il 15 aprile.
Come verificare il saldo e conoscere il momento del versamento
Orientativamente, le ricariche della carta del Reddito di cittadinanza arrivano dopo le 13:30 circa, ma non è così per tutti.
Quindi, il modo migliore per conoscere il momento dell’addebito, è verificarlo mediante la verifica del saldo. Il modo più veloce per verificare il tuo saldo, è farlo tramite RdC App!
In alternativa, puoi verificare il tuo saldo tramite l’app Postepay, recandoti a un atm e verificando il saldo, oppure online, accedendo al sito del governo dedicato al Reddito di cittadinanza.
Dubbi sulle lavorazioni RdC di metà maggio?
Se hai dubbi sulle lavorazioni, puoi anche contattare l’INPS ai numeri:
- 803 164 da telefono fisso;
- 06 164 164 da cellulare, tariffato in base al proprio piano telefonico.
Non ho ricevuto la lavorazione RdC: cosa fare?
Se non hai ricevuto la ricarica, 3 potrebbero essere le motivazioni più frequenti:
Discussion about this post