Lavorazioni RdC metà mese: a breve avranno inizio le lavorazioni del Reddito di cittadinanza.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Quanto alle erogazioni, questo mese il 15 è una domenica, quindi probabilmente le erogazioni avverranno il 13 ottobre, anche se non si esclude potrebbero arrivare il lunedì 16.
Lavorazioni RdC metà mese ed erogazioni
Le erogazioni di metà mese, come già sappiamo, riguardano coloro che sono alla prima ricarica o al rinnovo. Invece, per quanti sono alla ricarica successiva alla prima, le erogazioni avvengono sempre per fine mese, intorno al 27 (salvo festività e sabati/domeniche).
RdC: le novità
Non si registrano, ultimamente, grandi novità in merito al Reddito di cittadinanza. Coloro che hanno esaurito le sette ricariche, stanno già per essere dirottati verso il Supporto per la formazione, e le domande sono già aperte dallo scorso 1° settembre.
Come vi abbiamo raccontato nel nostro reportage sui corsi di formazione SFL, le cose però non sembrano andare per il meglio: i corsi sono pochi, e specialmente al sud si teme non saranno attivi prima della prima parte del 2024.
Dai dati che abbiamo potuto esaminare nel reportage, emerge un quadro ai limiti del disastroso, in cui la mancanza di organizzazione da parte del governo regna sovrana, e dove i percettori SFL si trovano in una situazione di confusione.
Quanto ai percettori RdC, è di ieri invece la notizia dell’abbassamento delle soglie di disabilità per poterlo percepire fino a fine anno.
RdC e disabilità: abbassate le percentuali d’accesso
Proprio ieri abbiamo parlato delle soglie di disabilità relative a RdC.
Come sappiamo, potranno fruire nel reddito fino a fine anno famiglie con al loro interno over 60, disabili o minori. Ma fino a ieri c’era una grande incognita: infatti, solo coloro che erano affetti da una disabilità al 67% potevano rientrare tra i fruitori del reddito fino al 31 dicembre.
Tutti gli altri, invece, venivano tagliati fuori. Dal momento che tale esclusione rappresentava un problema ed era ingiusto tagliare fuori una parte di popolazione con disabilità e quindi con difficoltà a trovare un impiego, è stato invece statuita una soglia ribassata, che parte ora dal 45%.
FAQ
Ho esaurito RdC, posso presentare domanda per SFL?
Sì, chiunque sia arrivato alla settima ricarica può chiedere il supporto per la formazione e il lavoro. Le domande sono aperte dal 1° settembre 2023
A cosa serve il modello COM?
Se tu o un membro del nucleo familiare avete una variazione di reddito (ad es. trovate un nuovo lavoro) dovete darne tempestiva comunicazione a INPS affinché l’Istituto proceda col ricalcolo delle somme RdC a voi spettanti.
Dove ricevo assegno unico se ho terminato RdC?
Se sei arrivato alla settima ricarica, per continuare a percepire l’AUU dovrai presentare domanda per ottenere il versamento dell’assegno su conto corrente e non più sulla carta RdC.
Discussion about this post