Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Malattia durante le ferie: si possono sospendere?

Se una malattia insorge durante le ferie è possibile sospenderle in modo da non defalcare giornate inutilmente?

di Francesca Ereddia
22 Luglio 2024
in Lavoro
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Malattia durante le ferie: alzi la mano a chi non è mai successo di ammalarsi proprio nel periodo delle tanto agognate ferie.

Una circostanza senza dubbio poco simpatica, che mette il lavoratore in difficoltà. Sul punto è intervenuta la giurisprudenza, insieme ai contratti collettivi. Non esiste invece una norma ad hoc che regoli tale avvenimento.

Leggi anche  Superbonus 120 per i contratti a tempo indeterminato

Sommario

Toggle
  • Malattia durante le ferie: cosa sappiamo a riguardo?
  • Conversione delle ferie in malattia
  • Malattia e ferie: le pronunce della giurisprudenza
    • Le sentenze della Corte Costituzionale
    • Le sentenze della Corte di Cassazione
    • Contratti collettivi
  • Malattia del figlio durante le ferie

Malattia durante le ferie: cosa sappiamo a riguardo?

E’ possibile interrompere le ferie per malattia? Dipende: se la malattia è tale da non permettere al lavoratore il normale svolgimento delle attività quotidiane e del recupero psicofisico che dovrebbe caratterizzare le ferie stesse, allora la risposta è indubbiamente sì.

Nello specifico, deve trattarsi di:

  • elevati stati febbrili,
  •  ricoveri ospedalieri,
  •  ingessature di grandi articolazioni,
  • malattie gravi.
In generale, insomma, qualsiasi malattia che contribuisca a un malessere psicofisico generalizzato, di non lieve entità, che non permetta al lavoratore di usare le ferie come periodo di ristoro dal lavoro.

Conversione delle ferie in malattia

In questi casi, è pertanto possibile convertire le ferie in malattia. Per farlo, il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro la malattia, mediante apposito certificato medico, comunicando altresì le fasce di reperibilità e l’eventuale diverso recapito, nel caso in cui la malattia si verifichi mentre si trova in vacanza

Leggi anche  Aumenti per colf e badanti: tutte le novità
.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Malattia e ferie: le pronunce della giurisprudenza

Sul punto, molteplici sono stati gli interventi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione. Vediamo insieme alcune.

Le sentenze della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 2109 c.c. nella parte in cui non veniva prevista alcuna sospensione delle ferie in caso di malattia.

Pochi anni dopo, con sentenza n. 297/1990, è stato altresì chiarito che la sospensione opera solo nel caso di specifiche malattie di una certa entità.

La Sentenza n. 297/1990 ha poi chiarito che la sospensione delle ferie a causa di malattia non è automatica, ma dipende dalla specificità della malattia e delle cure necessarie.

Le sentenze della Corte di Cassazione

Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 1947/1998, è stato stabilito che la sospensione delle ferie per malattia va valutata caso per caso, tenendo conto dell’impatto che la malattia ha sulla vita del lavoratore.

Contratti collettivi

Ciascun contratto collettivo può poi prevedere condizioni specifiche per la sospensione delle ferie, come:

  • ricovero ospedaliero;
  • durata minima della malattia.

Malattia del figlio durante le ferie

Anche nel caso di malattia del figlio le ferie possono essere sostituite con la malattia. Si tratta del caso di ricovero ospedaliero del figlio con età inferiore a 8 anni,  a norma dell’art. 47 comma 4 del D.Lgs.151/2001.

Tags: ferie malattia
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790