fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Attualità

Maxi bonus tredicesima dicembre: a chi spetta?

A seguito degli adeguamenti sul tasso di inflazione, importi maggiorati contenenti gli arretrati. La decisione del Governo Meloni.

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
2 mesi fa
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
maxi bonus tredicesima dicembre
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Maxibonus tredicesima dicembre: previsto un conguaglio, quello inerente la rivalutazione 2023 per le pensioni.
A inizio anno, la rivalutazione ha adeguato gli assegni al tasso di inflazione accertato dall’INPS al 7,3%, ma è stato solo un tasso provvisorio d’urgenza. Per questo motivo, ora devono essere corrisposti gli arretrati, con la restante differenza.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Maxi bonus tredicesima dicembre: gli arretrati
  • Calcolo conguaglio della rivalutazione: come avviene?
  • Quanto mi spetta di arretrati?

Maxi bonus tredicesima dicembre: gli arretrati

Il governo Meloni ha deciso di anticipare il conguaglio della rivalutazione in modo da spostare la spesa sul 2023 e non andare quindi poi a gravare troppo sui conti di bilancio del prossimo anno. Il versamento sarebbe dovuto avvenire a gennaio 2024, ma ora si pensa di giocare d’anticipo.

Il ricalcolo è quindi programmato per dicembre, e dunque il rateo in più verrà calcolato sulla tredicesima.  Si tratta quindi di un forte incremento per coloro ai quali spetta  il versamento degli arretrati.

Calcolo conguaglio della rivalutazione: come avviene?

Il calcolo del conguaglio viene effettuato sulla differenza tra il tasso provvisorio e quello definitivo . il tasso provvisorio è del 7,3 % mentre quello definitivo dell’8,1%, , questo significa dunque che verrà applicato un tasso dello 0. 8 % ma alle sole pensioni che non superino di quattro volte il trattamento del minimo. Quindi parliamo di un massimo di 2.101,52 euro.

Al di sopra di tale soglia viene invece applicata una rivalutazione parziale con dei minorati, e cioè:

  • tra 2.101,53 e 2.626,90 euro l’aumenti sarà dello 0,68%;
  • tra 2.626,91 e 3.152,28 euro: l’aumento sarà dello 0,424%;
  • tra 3.152,29 e 4.203,04 euro: l’aumento sarà dello 0,376%;
  • tra 4.203,05 e 5.253,80 euro: l’aumento sarà dello 0,296%;
  • sopra i 5.253,81 euro: l’aumento sarà dello 0,256%.
Gli importi verranno applicati sul rateo di dicembre e sulla tredicesima, mentre per i mesi compresi tra gennaio e novembre 2023 verrà versato un assegno una tantum con tutti gli arretrati.

Quanto mi spetta di arretrati?

Per effettuare un calcolo sugli arretrati, bisogna applicare la percentuale di rivalutazione di riferimento all’importo della pensione percepita a dicembre 2022, poi moltiplicarlo per tredici mensilità.

Ad esempio, con una pensione di 1000 euro nel 2022,  godrà di un aumento di 88 euro. Con una pensione di 2000 euro, di 176, e via dicendo.

Tags: tredicesima
Articolo precedente

Straccia bollo Sicilia, prorogato al 31 ottobre

Prossimo articolo

Aumenti assegno unico 2024: quali novità?

Articoli correlati

storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023
salario minimo

Stop al salario minimo. Elly Schlein: “Meloni ce l’ha con i poveri”

Dicembre 6, 2023

Quanto costa mantenere un figlio? Aumenta la spesa a famiglia

Dicembre 4, 2023

Sfruttamento del lavoro: Maria, 800 euro al mese, 7 giorni su 7

Dicembre 4, 2023

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023

Agordo, i dipendenti luxottica lavoreranno solo 4 giorni a settimana

Dicembre 1, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
assegno unico 2024

Aumenti assegno unico 2024: quali novità?

reddito di cittadinanza ottobre 2023

Reddito di cittadinanza ottobre 2023: cosa cambia?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist