Il Modello ICLAV è una dichiarazione per gli invalidi civili titolari di assegno mensile, da presentare annualmente per attestare la mancata prestazione di attività lavorativa. Questa comunicazione è fondamentale per confermare il diritto all’assegno mensile di assistenza, poiché tale beneficio è destinato a coloro che non svolgono alcuna attività lavorativa.
Chi deve presentare il Modello ICLAV?
Devono compilare e inviare il Modello ICLAV tutti gli invalidi civili con una percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 99%, beneficiari dell’assegno mensile di assistenza. Se il soggetto ha svolto un’attività lavorativa nell’anno precedente, è tenuto a dichiarare il reddito percepito e a fornire una stima per l’anno in corso. Nel modulo, il dichiarante deve specificare:
- se ha svolto attività lavorativa nell’anno precedente e, in caso affermativo, la tipologia di lavoro (dipendente, autonomo, occasionale, ecc.);
- il reddito imponibile percepito e una previsione di quello atteso per l’anno in corso.
Poiché l’assegno mensile di assistenza è incompatibile con il lavoro, eventuali redditi da attività lavorativa possono influenzare il diritto a percepirlo.
Modalità e scadenze per la presentazione
Il Modello ICLAV deve essere presentato telematicamente, utilizzando i servizi online dell‘INPS oppure avvalendosi di un patronato o CAF. La scadenza è solitamente fissata al 28 febbraio di ogni anno, facendo riferimento ai redditi dell’anno precedente e alle previsioni per l’anno in corso.
Documenti necessari per la compilazione
Per inviare correttamente il Modello ICLAV, occorre disporre di:
- Documento d’identità in corso di validità
- Codice fiscale
- Dichiarazione dei redditi o Certificazione Unica (se applicabile)
- Eventuale documentazione che attesti l’attività lavorativa svolta
Nel caso di persone con disabilità intellettiva o psichica, al posto della dichiarazione può essere presentato un certificato medico che confermi la patologia. Tuttavia, se l’interessato è sotto tutela, l’obbligo di presentazione resta a carico del tutore o dell’amministratore di sostegno.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Cosa succede in caso di mancata presentazione?
Se il Modello ICLAV non viene inviato entro la scadenza prevista, l’INPS può sospendere il pagamento dell’assegno mensile. Per evitare problemi, è importante rispettare le tempistiche e assicurarsi di compilare correttamente il modulo.