Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Naspi

Naspi e Partita Iva: sono compatibili?

Posso comunque percepire Naspi se lavoro con partita iva? Tutto sulle compatibilità

di Francesca Ereddia
22 Luglio 2024
in Naspi
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Naspi e Partita Iva sono compatibili? La Naspi può essere percepita da tutti coloro che si trovino in stato di disoccupazione involontaria, a patto di essere in regola con i contributi e che si sia lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi antecedenti alla richiesta.

Detto ciò, se solitamente si parla di Naspi in relazione a chi non ha nessun’altra occupazione, può anche accadere che un percettore di Naspi trovi comunque un impiego o si dedichi al lavoro autonomo (entro i limiti reddituali di legge, ovviamente).

Sommario

Toggle
  • Naspi e Partita Iva sono compatibili?
    • Limiti reddituali Partita Iva Naspi

Naspi e Partita Iva sono compatibili?

Naspi e Partita Iva sono compatibili tra loro? Posso avviare una attività di lavoro autonomo se percepisco Naspi? La risposta è sì. Come per il lavoro dipendente, anche per quello autonomo è possibile percepire Naspi e contemporaneamente essere possessori di partita iva: è semplicemente sufficiente che non si superi le soglie di reddito.

Limiti reddituali Partita Iva Naspi

I limiti reddituali per una Partita Iva sono di 4800 euro annui. Inoltre, è necessario dare notifica dell’inizio dell’attività entro e non oltre i 30 giorni.

Nella comunicazione dell’inizio dell’attività vanno inserite le stime reddituali inerenti all’anno. L’importo della Naspi spettante durante l’anno sarà ridotto dell’80% del totale del reddito previsto.

Facciamo un esempio: ipotizziamo una Naspi di 1000 euro, e un lavoratore autonomo che guadagna 3mila euro annui:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Patto di servizio personalizzato: tutto quello che c'è da sapere
  • l’80% di 3.000 euro annui è 2.400 euro, che corrisponde a 200 euro mensili;
  • la NASpI mensile sarà quindi ridotta di 200 euro, risultando in un importo mensile finale di 800 euro.

Ora, se il lavoratore avrà sovrastimato i suoi guadagni, in quel caso ha diritto agli arretrati non erogati (tramite ricalcolo). Se invece li ha sottostimati, dovrà invece restituire l’indebito.

Nel caso in cui, dunque, si stimi un reddito differente da quello comunicato in precedenza, è bene avvisare INPS tempestivamente dei guadagni, in modo da evitare di incorrere nella restituzione dell’indebito.

Tags: partita iva naspi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790