Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus elettrodomestici 2025, al via a settembre (ma sarà ‘a termine’)

Il Bonus elettrodomestici 2025 offre sconti fino a 200 euro con rottamazione. Ecco come funziona il voucher e come usarlo al meglio.

di Redazione
25 Agosto 2025
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video
Aggiornamento Articolo aggiornato alle ore 10.02 del 25 agosto 2025 con novità su date e modalità di erogazione del bonus elettrodomestici

Il Bonus Elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a settembre, non appena il relativo decreto attuativo del Governo sarà operativo. Questa misura prevede un voucher immediato abbinabile alla detrazione fiscale del 50%, e mira a favorire sia il risparmio domestico che il rinnovo tecnologico ed ecologico delle abitazioni. Ma attenzione: il bonus sarà a ‘termine’, quindi andrà speso in fretta una volta ottenuto. Vediamo qui sotto tutti i dettagli.

Sommario

Toggle
  • Che cos’è il Bonus elettrodomestici 2025?
  • Come richiedere il voucher elettrodomestici 2025?
  • Quali sono i requisiti per accedere al Bonus elettrodomestici?
  • Quali elettrodomestici rientrano nel Bonus 2025?
  • È possibile cumulare il voucher con la detrazione fiscale del 50%?
  • Quando entrerà in vigore il Bonus elettrodomestici 2025?
  • Perché conviene sfruttare il Bonus elettrodomestici 2025?
  • Come prepararsi all’arrivo del Bonus?

Che cos’è il Bonus elettrodomestici 2025?

Leggi anche  Bonus mobili: guida completa alla detrazione fiscale
Il Bonus elettrodomestici 2025 offre un contributo economico pari al 30% del prezzo d’acquisto di un nuovo apparecchio, con i seguenti tetti massimi:

  • fino a 100 euro per la maggior parte dei nuclei familiari;
  • fino a 200 euro per chi presenta un ISEE inferiore a 25.000 euro.

A differenza delle precedenti formule di incentivo, il beneficio sarà direttamente disponibile al momento dell’acquisto, senza bisogno di richiedere rimborsi successivi. Inoltre non è previsto alcun click day, rendendo l’accesso all’incentivo più facile per tutti. L’unico vincolo è la rottamazione di un vecchio elettrodomestico, favorendo così un ricambio verso modelli più efficienti dal punto di vista energetico.

È importante sottolineare che ogni famiglia potrà usufruire del bonus una sola volta nell’arco dell’anno.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come richiedere il voucher elettrodomestici 2025?

La procedura per ottenere il Bonus elettrodomestici è stata pensata per essere rapida, semplice e completamente digitale. I passaggi da seguire saranno:

  • Autenticarsi sulla piattaforma PagoPa utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Compilare il modulo di richiesta e generare un voucher elettronico;
  • Presentare il voucher presso un rivenditore aderente che applicherà lo sconto direttamente sulla fattura d’acquisto.

Il rivenditore, a sua volta, riceverà il rimborso tramite credito d’imposta. Non sono previsti click day o finestre temporali ristrette: l’accesso sarà libero finché i fondi stanziati non saranno esauriti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Quali sono i requisiti per accedere al Bonus elettrodomestici?

Per poter usufruire del Bonus è necessario rispettare condizioni ben precise, volte a garantire un impatto ambientale positivo e a sostenere la produzione europea:

  • Acquistare un prodotto fabbricato in uno stabilimento situato nell’Unione Europea;
  • Sostituire un elettrodomestico esistente con un modello avente classe energetica superiore;
  • Garantire lo smaltimento corretto del vecchio apparecchio attraverso il canale ufficiale del ritiro.

Tali requisiti sono pensati per stimolare la domanda di tecnologie più efficienti e promuovere pratiche di consumo più responsabili e sostenibili.

Quali elettrodomestici rientrano nel Bonus 2025?

Il ventaglio di prodotti che si potranno acquistare sfruttando il Bonus è piuttosto ampio. Sono inclusi:

  • Frigoriferi e congelatori;
  • Lavatrici, asciugatrici e lavasciuga
  • Lavastoviglie
  • Forni e piani cottura
  • Condizionatori d’aria e pompe di calore.

In ogni caso, il nuovo elettrodomestico dovrà superare in efficienza energetica quello rottamato. Saranno escluse, almeno per ora, le piccole apparecchiature come microonde, aspirapolvere o robot da cucina.

È possibile cumulare il voucher con la detrazione fiscale del 50%?

Una delle novità più interessanti riguarda la cumulabilità del Bonus con altri incentivi fiscali. In particolare:

  • Il voucher può essere utilizzato per ottenere uno sconto immediato su un nuovo elettrodomestico;
  • La detrazione fiscale del 50% (il cosiddetto Bonus Mobili) può essere richiesta per altri acquisti legati a una ristrutturazione edilizia certificata.

Tuttavia, è vietato cumularli sullo stesso bene. Questo significa che, ad esempio, si può:

  1. Usare il voucher per acquistare una nuova lavatrice;
  2. Richiedere la detrazione per l’acquisto di una nuova lavastoviglie o di un forno.

È importante anche ricordare che il Bonus Mobili 2025 è soggetto a limiti di spesa (5.000 euro) e prevede paletti più stringenti per chi ha redditi superiori ai 75.000 euro annui.

Quando entrerà in vigore il Bonus elettrodomestici 2025?

Il Bonus elettrodomestici dovrebbe entrare in vigore a settembre 2025, una volta che sarà reso operativo il decreto attuativo. Ma occorre prestare attenzione, perché per evitare l’effetto effetto click day, non appena apriranno le richieste, il Governo ha deciso di rendere la misura ‘a termine’. Ciò significa che una volta ottenuto il bonus, ci sarà poco tempo per spenderlo, altrimenti scadrà.

Il bonus, che ha a disposizione un totale di 48 milioni di euro, verrò erogato fino a esaurimento fondi. E per decidere a chi destinare le risorse, si seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande. È quindi consigliabile fare richiesta il più in fretta possibile dopo l’apertura delle domande.

Perché conviene sfruttare il Bonus elettrodomestici 2025?

I vantaggi offerti dal Bonus elettrodomestici 2025 sono numerosi e concreti:

  • Risparmio economico immediato sull’acquisto di un nuovo apparecchio;
  • Riduzione dei consumi energetici domestici grazie a dispositivi più efficienti;
  • Sostegno all’industria europea, attraverso l’acquisto di prodotti fabbricati nell’UE;
  • Contributo alla sostenibilità ambientale, grazie alla corretta rottamazione dei vecchi elettrodomestici.

Inoltre, il rinnovamento tecnologico può tradursi anche in ulteriori risparmi in bolletta e in un miglioramento generale della qualità della vita domestica.

Come prepararsi all’arrivo del Bonus?

In vista dell’attivazione ufficiale del Bonus, è utile iniziare a:

  • Verificare lo stato dei propri elettrodomestici e individuare quelli più obsoleti;
  • Confrontare i nuovi modelli disponibili sul mercato, privilegiando quelli ad alta efficienza energetica e di produzione europea;
  • Tenersi aggiornati sui portali istituzionali per sapere quando sarà disponibile la registrazione sulla piattaforma PagoPa;
  • Scegliere rivenditori che aderiranno ufficialmente all’iniziativa, per non rischiare di perdere il diritto al voucher.

Un’attenta pianificazione consentirà di sfruttare al massimo i benefici previsti, evitando spiacevoli sorprese.

Tags: bonus elettrodomesticidl bollettegoverno
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790