Nuovo Bonus Mamme: ecco come funziona e quando bisogna fare domanda

Redazione

29 Ottobre 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

La recente circolare INPS del 28 ottobre 2025, n. 139, ha messo nero su bianco i requisiti e le caratteristiche del nuovo bonus mamme 2025. Le domande per il contributo da 40 euro al mese andranno presentate entro il 7 dicembre prossimo, e la somma verrà pagata nello stesso mese di dicembre 2025. Ecco di seguito tutti i dettagli.

Bonus mamme 2025, come funziona e quando fare domanda

Nel 2025 le lavoratrici con almeno due figli possono richiedere un nuovo bonus mamme da 480 euro, erogato direttamente dall’INPS. La misura, istituita con la legge 118/2025 e illustrata da una recente circolare INPS, prevede un contributo di 40 euro al mese per ogni mese lavorato con almeno due figli a carico, a patto che il reddito sia inferiore a 40.000 euro annui. Il bonus sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo previsto dal decreto, che partirà invece dal 2026.

Le domande possono essere presentate fino a domenica 7 dicembre 2025 tramite il sito dell’INPS, accedendo attraverso questa pagina. In alternativa, si può richiedere il bonus tramite il Contact Center multicanale dell’Istituto o rivolgendosi a un patronato. Per chi diventa madre di due figli dopo questa scadenza, la richiesta può essere comunque inoltrata fino al 31 gennaio 2026, ma in quel caso il pagamento partirà a febbraio 2026.

Si ricorda inoltre che bisogna indicare i dati anagrafici e il codice fiscale di tutti i figli e fornire l’IBAN per ricevere il pagamento. Per le madri minorenni o incapaci, infine, la domanda deve essere presentata dal genitore o tutore.

Scadenze e tempi di pagamento

Il contributo sarà pagato da INPS nel mese di dicembre 2025 (o a febbraio 2026 per chi presenta domanda dopo la scadenza). Non esiste una data fissa per l’accredito: la somma arriverà in un’unica soluzione e non dovrà essere dichiarata nell’ISEE. L’importo massimo è di 480 euro, ma si riduce se il secondo figlio nasce durante l’anno o se si è lavorato solo alcuni mesi. Per esempio, con il secondo figlio nato ad aprile, si calcolano solo i mesi da aprile a dicembre.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Requisiti per accedere al bonus mamme

I requisiti per il bonus sono:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • Avere almeno due figli a carico (il più piccolo deve avere meno di 10 anni)
  • Oppure avere tre o più figli (il più piccolo deve avere meno di 18 anni)
  • Essere lavoratrice dipendente nel settore pubblico o privato, oppure autonoma iscritta a una gestione previdenziale obbligatoria (sono escluse le lavoratrici domestiche)
  • Avere un reddito da lavoro annuo inferiore a 40.000 euro.

Si ricorda anche che l’eventuale morte di un figlio, o l’affidamento esclusivo al padre, non fanno decadere dal diritto al bonus mamme 2025.

Come monitorare la domanda

Dopo aver presentato la richiesta, dalla propria area personale INPS è possibile seguire lo stato di lavorazione e aggiornare i dati di pagamento se necessario. Il bonus rappresenta un aiuto concreto, studiato per rafforzare il sostegno alle mamme lavoratrici in un periodo di cambiamento e rafforzamento delle misure di welfare familiare in Italia.