
Per i cittadini che avevano presentato domanda per il bonus psicologo e sono rimasti in attesa di ricevere il contributo, sono in arrivo buone notizie: il bonus psicologo, a partire dal 15 aprile 2025 , va verso lo scorrimento delle graduatorie. Verranno dunque individuati nuovi beneficiari in base alle risorse residue e ai nuovi fondi stanziati.
Bonus psicologo 2025: via allo scorrimento delle graduatorie
Il bonus psicologo, introdotto per favorire l’accesso ai servizi di supporto psicologico, si rivolge a chi ha bisogno di intraprendere un percorso di psicoterapia ma non ne ha le possibilità economiche.
L’agevolazione consiste in un contributo economico, erogato direttamente al professionista, che consente di alleggerire il costo delle sedute.
Bonus psicologo 2025: requisiti e importi
Il bonus psicologo è un contributo economico destinato a coprire, in parte o totalmente, le spese sostenute per sedute di psicoterapia con professionisti iscritti all’albo degli psicologi, nella sezione dedicata agli psicoterapeuti.
Il contributo viene erogato fino a un massimo di 50 euro per seduta, fino al raggiungimento dell’importo massimo calcolato in base all’ISEE del richiedente. Nello specifico:
- Fino a 15.000 euro: 1.500 euro
- Tra 15.000 e 30.000 euro: 1.000 euro
- Tra 30.000 e 50.000 euro: 500 euro
Scorrimento delle graduatorie bonus psicologo: perché?
Nel settembre 2024, l’INPS aveva già attribuito i contributi a chi risultava in posizione utile nella graduatoria in seguito al click day per l’invio delle domande. I beneficiari avevano tempo fino al 7 aprile 2025 per utilizzare le somme ricevute.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Tuttavia, non tutti hanno usufruito interamente del bonus entro la scadenza: alcune risorse sono dunque rimaste inutilizzate. A queste si aggiungono nuove risorse stanziate, che permettono ora di ampliare la platea dei beneficiari, dando una seconda opportunità a chi era rimasto escluso.
L’INPS, tramite il messaggio n. 1217 pubblicato recentemente sul proprio sito, ha ufficializzato l’avvio dello scorrimento delle graduatorie dal 15 aprile 2025, annunciando l’individuazione di nuovi soggetti aventi diritto.
Eccezione per la Provincia autonoma di Trento
Va segnalato che lo scorrimento non riguarderà la Provincia autonoma di Trento. L’amministrazione provinciale ha infatti comunicato di non voler finanziare, con fondi propri, le ulteriori tranche del Fondo 2023, né eventuali futuri stanziamenti. Di conseguenza, per i residenti in quella provincia non saranno aggiornate le graduatorie.
Come controllare se si è tra i nuovi beneficiari
Chi ha fatto domanda e vuole verificare se rientra tra i nuovi beneficiari del bonus psicologo può accedere al servizio online dell’INPS, e accedere all’area riservata tramite SPID, CIE o CNS.
Dopo di che sarà sufficiente seguire il percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità → Per malattia → Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia → Bonus psicologo → Utilizza il servizio”
All’interno del portale sarà possibile visualizzare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il relativo codice univoco, necessario per prenotare le sedute presso lo psicoterapeuta.
Scadenze e termini
Una volta individuati come beneficiari, si avranno 270 giorni di tempo, a partire dal 15 aprile 2025, per utilizzare l’importo assegnato. Il termine ultimo per usufruire del bonus sarà dunque il 10 gennaio 2026.
Trascorso questo periodo, il codice univoco verrà annullato automaticamente e non sarà più possibile utilizzare il contributo.