Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

PAD individuale ADI e sospensione: cosa sta succedendo

Molti nuclei percettori ADI stanno riscontrando un problema: il PAD individuale non risulta sottoscritto, e il reddito sospeso.

di Francesca Ereddia
9 Luglio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

PAD individuale ADI e sospensione: migliaia di famiglie si ritrovano ad oggi con la domanda in sospensione. La colpa è da ricercare nella mancata sottoscrizione del PAD individuale.

Ripristinata la piattaforma SIISL Ad oggi, 4 luglio, dovrebbe essere possibile caricare e sottoscrivere i PAD individuali, a seguito dell’azione da parte degli operatori SIISL che hanno sbloccato l’errore nei sistemi

Sommario

Toggle
  • PAD individuale ADI e sospensione della domanda
  • Errore SIISL PAD individuale: come rimediare?

PAD individuale ADI e sospensione della domanda

Il motivo per il quale migliaia di famiglie si ritrovano ad oggi con l’ADI in sospensione è da imputare alla mancata sottoscrizione del PAD individuale.

Infatti, come da decreto, i membri occupabili del nucleo percettore ADI devono anch’essi sottoscrivere il patto di attivazione digitale individuale affinché il nucleo possa continuare a percepire il sussidio.

Coloro che infatti sono occupabili, successivamente al colloquio coi servizi sociali, sono infatti chiamati a sottoscrivere il PAD individuale e il Patto di servizio personalizzato (PSP). Peccato che nulla venga precisato in merito ai termini entro cui sottoscrivere il PAD individuale. Per cui, molti utenti, che ignoravano tale regola, ora si ritrovano con la domanda sospesa.

L’errore SIISL in cui sono incorsi in moltissimi è questo, come da screenshot:

PAD individuale ADI e sospensione: cosa sta succedendo


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

In sostanza, questo errore compare nel momento in cui i membri occupabili del nucleo non hanno sottoscritto il PAD individuale.

Leggi anche  ADI e regola dei 120 giorni: ecco chi dovrà dire addio al sussidio

I problemi fondamentali sono però due:

  • i “termini” presenti nell’errore non sono stati comunicati in modo chiaro ai percettori, che quindi erano ignari di dover sottoscrivere il PAD individuale entro 30 giorni;
  • gli unici “termini” di nostra conoscenza sono quello dei 120 giorni per presentarsi ai servizi sociali, e dei 60 giorni per sottoscrivere il patto di servizio personalizzato (PSP), sottoscrizione, quest’ultima, che avviene dopo 60 giorni dalla sottoscrizione del PAD individuale.  L’unico cenno chiaro alla sottoscrizione del PAD individuale si trova in poche righe di una delle svariate e innumerevoli comunicazioni INPS, che chiarisce: “Ai componenti attivabili al lavoro è richiesta la sottoscrizione del PAD individuale entro 30 giorni dalla valutazione multidimensionale”.

Un passaggio però poco noto ai più, e che ha dunque creato le confusioni in oggetto. I percettori ADI sono anche stati avvisati col seguente SMS:

PAD individuale ADI e sospensione: cosa sta succedendo

Errore SIISL PAD individuale: come rimediare?

Cliccando su “sottoscrivi” nella finestra di errore che abbiamo riportato al paragrafo precedente, dovrebbe essere possibile poter sanare l’errore. Tuttavia, alcuni utenti ci hanno segnalato di essere impossibilitati a farlo. Questo, in teoria, potrebbe essere legato invece a dei malfunzionamenti al momento presenti sulla piattaforma, che non consentono dunque di sottoscrivere il PAD.

Teoricamente, chi invece ha sottoscritto il PAD individuale correttamente, dovrebbe visualizzare su  la seguente schermata:

PAD individuale ADI e sospensione: cosa sta succedendo PAD individuale ADI e sospensione: cosa sta succedendo

Ricordiamo agli utenti, nell’attesa di ulteriori informazioni, che l’iter da seguire quando si presenta domanda ADI è il seguente:

  • sottoscrivere il PAD del nucleo al momento della presentazione della domanda;
  • attendere 120 giorni la chiamata dei servizi sociali (o presentarsi spontaneamente);
  • sottoscrivere il PAD individuale (entro 30 giorni dall’invio dalla valutazione multidimensionale);
  • procedere alla firma del Patto di servizio personalizzato, entro 60 giorni dalla sottoscrizione del PAD individuale.
Leggi anche  L'Assegno di inclusione e impossibilità della verifica di condizioni di svantaggio

 

Tags: pad adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790