Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Pagamenti

Pagamenti Assegno di Inclusione giugno 2025: il calendario

Ecco tutte le date per i pagamenti Assegno di Inclusione del mese di giugno 2025. Compresi possibili arretrati e tutti i rinnovi disponibili a fine mese.

di Redazione
26 Giugno 2025
in Pagamenti, Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Aggiornamento Articolo aggiornato alle ore 9:42 del 26 giugno con i dettagli delle lavorazioni

Anche per il mese di giugno 2025 sono previsti in calendario due pagamenti Assegno di Inclusione distinti. Uno riservato ai nuovi percettori dell’Assegno di Inclusione e a chi attende gli arretrati e un altro previsto per chi ha già usufruito della misura di sostegno nei mesi precedenti e attende il pagamento ordinario. Ecco quindi in dettaglio il calendario dei pagamenti ADI.

Sommario

Toggle
  • Pagamenti ADI giugno 2025
  • Lavorazioni ADI di giugno, gli ultimi aggiornamenti
  • ADI, quali sono i requisiti per riceverlo
  • Assegno di Inclusione: le novità introdotte nel 2025

Pagamenti ADI giugno 2025

Come da prassi, le date per i pagamenti dell’Assegno di Inclusione (ADI) sono due ogni mese: una collocata a metà e l’altra alla fine. Nel caso specifico di giugno 2025, quindi, le date di pagamento INPS per ADI saranno le seguenti:

  • 13 giugno 2025: pagamento destinato ai nuovi beneficiari che hanno completato con successo l’istruttoria e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) o che attendono gli arretrati.
  • 26 giugno 2025: pagamento per coloro che già percepivano l’ADI nel mese precedente.

Leggi anche  In arrivo l'assegno di inclusione regionale per i tirocinanti calabresi: sussidi e nuove opportunità
Eventuali arretrati o pagamenti in sospeso saranno disponibili a partire da metà mese. E in caso di domanda in corso, o di rinnovo, i fondi saranno prontamente caricati in automatico non appena verrà completata la procedura. Le date possono subire modifiche in base all’inizio delle lavorazioni, ma terremo in costante aggiornamento sia i nostri social che le pubblicazioni su Bonusepagamenti.it.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Lavorazioni ADI di giugno, gli ultimi aggiornamenti

In questi giorni, tra il 25 e il 26 giugno, sono arrivate le lavorazioni ADI. Ma come al solito la confusione regna sovrana. Ecco perché è utile fare chiarezza su quello che sta succedendo. In sintesi:

  • Le pratiche adesso risultano “terminate” per tutti coloro che hanno concluso la 18esima mensilità, ma questo non significa che oggi (26 giugno 2025) non si riceverà il pagamento. Anzi, il pagamento dovrebbe arrivare regolarmente tra stamattina e il pomeriggio
  • Chi non riesce a visualizzare la mensilità ADI di giugno, probabilmente dovrà solo pazientare qualche ora appena il sito INPS si riprenderà, visti i tanti accessi in corso
  • Il rinnovo ADI si può presentare già a partire dal 1° luglio 2025, in modo tale da avere di nuovo il sussidio ad agosto 2025.

Per altre novità su ADI di questo mese, visti i disguidi e la confusione generale, vi terremo aggiornati in tempo reale.

YouTube video

ADI, quali sono i requisiti per riceverlo

L’Assegno di Inclusione 2025 è destinato a tutte le famiglie in difficoltà economica, che rispettano criteri precisi in termini di ISEE, patrimonio e residenza. In particolare, i requisiti economici sono i seguenti:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • ISEE 2025 non superiore ai 10.140 euro
  • Patrimonio immobiliare inferiore ai 150.000 euro, esclusa l’abitazione principale
  • Reddito familiare annuo sotto i 6.500 euro (scala di equivalenza)
  • Patrimonio mobiliare massimo di 6.000 euro per un solo componente; di 8.000 euro per due; di 10.000 euro per tre o più componenti.

Quanto ai requisiti di cittadinanza, questi prevedono:

  • Cittadinanza italiana o europea (incluso il permesso di soggiorno)
  • Residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui 2 continuativi.

L’assegno ADI si compone poi di due quote, ovvero:

  • Quota A, che integra il reddito familiare fino alla soglia prevista
  • Quota B aggiuntiva, per chi ha un contratto di locazione registrato.

La durata del beneficio è pari a 18 mesi, poi prorogabili per altri 12 mesi dopo una pausa di un mese.

Assegno di Inclusione: le novità introdotte nel 2025

Va inoltre ricordato che nel 2025 sono entrate in vigore alcune importanti novità legate all’ADI. Volte in sostanza ad agevolare l’accesso al beneficio e aumentare il supporto economico per tutte le famiglie in difficoltà. In primis, è stata introdotta una soglia ISEE più alta, con uno scatto da 9.360 a 10.140 euro. In questo modo si concede a un numero decisamente maggiore di nuclei familiari di accedere all’agevolazione.

Inoltre, il reddito familiare massimo è stato rivisto e aumentato: dai precedenti 6.000 a 6.500 euro, da moltiplicare ovviamente per il parametro della scala di equivalenza. Per le famiglie con over 67, o persone con grave disabilità, la soglia è invece salita da 7.560 a 8.190 euro.

Infine, anche gli importi mensili erogati sono stati maggiorati, in base alla composizione del nucleo familiare di riferimento. Ad esempio, le famiglie composte solo ed esclusivamente da anziani over 67 vedranno salire il proprio importo mensile da 630 euro a una cifra decisamente superiore, stabilita grazie all’utilizzo dei nuovi parametri. In generale, dunque, le novità relative ad ADI nel 2025 sono decisamente positive. E tracciano un quadro incoraggiante, che pare favorire in maniera netta le famiglie maggiormente in difficoltà. Fornendo loro un supporto superiore, più solido e ‘tagliato’ su misura per le singole evenienze familiari. Almeno, insomma, in questo caso l’operato del nostro Governo sembra andare nella giusta direzione. Speriamo adesso che anche il resto segua presto a ruota.

Tags: assegno di inclusionepagamenti adipagamenti calendario
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790