I pagamenti Assegno Unico di agosto 2025 arriveranno secondo un calendario ricorrente stabilito dall’INPS. In linea di massima, parliamo della terzultima settimana del mese, e di due erogazioni distinte (a fine mese arriverà infatti la rata AUU per chi deve ricevere la prima erogazione del sussidio). Vediamo quindi tutte le date AUU di agosto 2025, con gli importi, gli aumenti e i dettagli che è utile conoscere in merito.
Pagamenti Assegno Unico agosto 2025, il calendario
Anche per il mese di agosto 2025 l’erogazione dell’Assegno Unico seguirà un calendario INPS suddiviso su due tornate, che vengono definite in base al momento in cui è stata presentata la domanda e ad altri fattori cruciali. In particolare:
- Per coloro che sono già percettori, il versamento delle rate ordinarie successive alla prima arriverà dopo la metà del mese. Con ogni probabilità, in base a quanto stabilito dal calendario INPS su AUU, si parla del 20 e del 21 agosto 2025
- Per i pagamenti delle prime rate delle nuove domande AUU, ma anche per gli arretrati e per adeguamenti o maggiorazioni, l’AUU è atteso a fine mese.
È importante sottolineare, però, che potrebbero verificarsi ritardi per chi ha cambiato l’IBAN. Ma anche per coloro che non hanno ancora completato correttamente la domanda AUU. In ogni caso, per verificare lo stato dei pagamenti basta consultare online la sezione “Pagamenti” all’interno della propria area personale INPS.
Come cambiano gli importi AUU in base all’ISEE
Ricordiamo che gli importi dell’Assegno Unico sono determinati dall’ISEE. Quindi coloro che ricevono un importo minimo, pari a 57,50 euro, rientrano per forza in una delle seguenti categorie:- ISEE superiore alla soglia massima prevista
- Un ISEE non presentato (assenza della dichiarazione sostitutiva unica, DSU)
- L’ISEE non aggiornato con dati reddituali e patrimoniali recenti.
Va inoltre sottolineato che eventuali differenze di importo possono essere legate a cambiamenti dell’ISEE. E che il termine ultimo per l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) era fissato per il 28 febbraio 2025. Ad ogni modo, fino al 30 giugno si poteva presentare la nuova DSU ed era possibile recuperare gli arretrati da marzo. Ma oltre quella data non sarà più consentito ottenere eventuali arretrati o altre somme spettanti.
Gli aumenti AUU nel 2025
A partire dal 1° marzo 2025 gli importi dell’Assegno Unico Universale sono aumentati del +0,8%, sulla base dell’inflazione e degli indici ISTAT aggiornati a quest’anno. Motivo per cui i percettori AUU godranno di leggere maggiorazioni, ovvero:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Da 199,40 euro a 201,00 euro per i figli minorenni
- Da 96,90 euro a 97,70 euro per i figli di età tra i 18 e i 20 anni
- Da 34,10 a 34,40 euro per il secondo genitore lavoratore
- E infine da 119,60 a 120,60 euro per i figli con disabilità.