Pagamenti Assegno Unico settembre 2025, il calendario completo

Redazione

3 Settembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

I pagamenti Assegno Unico di settembre 2025 seguiranno come di consueto il calendario deciso dall’INPS. Di solito, gli accrediti avvengono a partire dalla terzultima settimana del mese, con due turni distinti: a fine mese, infatti, sarà pagata la prima rata dell’AUU ai nuovi beneficiari. Scopriamo allora insieme tutte le scadenze dell’Assegno Unico di settembre 2025, con informazioni utili su importi, eventuali aumenti e altri dettagli importanti.

Pagamenti Assegno Unico settembre 2025, le date

I pagamenti dell’Assegno Unico Universale (AUU) per il mese di settembre 2025 sono previsti – in base al calendario ufficiale INPS– per le giornate di lunedì 22 e martedì 23 settembre (o al limite in anticipo, il 19 settembre) per tutti i percettori ordinariche non hanno comunicato variazioni sulla situazione familiare precedente o sull’ISEE dichiarato.

Per chi invece ha presentato una nuova domanda nel 2025, o ha richiesto modifiche/conguagli nel nucleo familiare o nell’ISEE, il pagamento AUU sarà erogato nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione o modifica della domanda.

È bene tuttavia sottolineare che eventuali ritardi potrebbero verificarsi per chi ha cambiato l’IBAN. Ma anche per tutti quelli che non hanno ancora completato correttamente la domanda AUU.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come cambia AUU sulla base dell’ISEE

Ricordiamo che l’importo dell’Assegno Unico dipende direttamente dall’ISEE del nucleo familiare. Chi riceve l’importo minimo di 57,50 euro, quindi, rientra sicuramente in uno di questi casi:

  • L’ISEE supera la soglia massima stabilita dalla normativa
  • Non è stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), quindi manca l’ISEE
  • L’ISEE non è aggiornato con gli ultimi dati su redditi e patrimoni.

È importante sapere che eventuali variazioni nella cifra ricevuta possono derivare da modifiche all’ISEE. La scadenza ufficiale per aggiornare la DSU era fissata al 28 febbraio 2025, ma fino al 30 giugno era comunque possibile presentare un nuovo ISEE per recuperare le mensilità arretrate a partire da marzo. Dopo questa data, però, non sarà più possibile richiedere arretrati o altri importi spettanti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Gli aumenti dell’Assegno Unico nel 2025

Ricordiamo infine che dal 1° marzo 2025 gli importi dell’Assegno Unico Universale hanno subito un incremento dello 0,8%, in linea con l’adeguamento all’inflazione e con gli ultimi dati ISTAT. Questo significa che i beneficiari dell’AUU riceveranno piccoli aumenti sugli importi spettanti, nello specifico:

  • Da 199,40 euro a 201,00 euro per i figli minorenni
  • Da 96,90 euro a 97,70 euro per i figli di età compresa tra 18 e 20 anni
  • Da 34,10 a 34,40 euro per il secondo genitore lavoratore
  • Da 119,60 a 120,60 euro per i figli portatori di disabilità.