Il Trattamento Integrativo, noto come ex Bonus Renzi, continua a essere una componente significativa del sistema fiscale italiano anche nel 2025. Questo beneficio, introdotto per sostenere il reddito dei lavoratori dipendenti e di alcune categorie assimilate, è stato confermato per l’anno in corso con alcune specifiche riguardanti l’erogazione e i requisiti necessari per beneficiarne.
Cos’è il Trattamento Integrativo?
Il Trattamento Integrativo è un bonus di 100 euro al mese (pari a 1.200 euro annui) riconosciuto direttamente in busta paga ai lavoratori aventi diritto. Questo incentivo è stato introdotto per il potere d’acquisto dei lavoratori con redditi medio-bassi e viene erogato automaticamente dal datore di lavoro o dall’INPS, senza necessità di presentare una specifica richiesta.
A chi spetta l’ex bonus Renzi?
Il Trattamento Integrativo è destinato ai titolari di:
- Redditi da lavoro dipendente.
- Redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente, come specificato nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).
Possono beneficiare del bonus coloro che rispettano determinati limiti di reddito:
- Redditi fino a 15.000 euro annui: il bonus di 100 euro mensili viene riconosciuto automaticamente.
- Redditi tra 15.000 e 28.000 euro annui: il bonus può essere concesso solo in determinate circostanze, ad esempio quando le detrazioni superano l’IRPEF dovuta.
Dal 2023, solo i lavoratori con un reddito annuo massimo di 15.000 euro possono ottenere il bonus in modo automatico. Per i redditi compresi tra 15.000 e 28.000 euro, il bonus è concesso solo in specifiche situazioni.
Per i lavoratori dipendenti, il bonus viene generalmente erogato mensilmente. Tuttavia, è possibile optare per riceverlo come conguaglio a fine anno o tramite il modello 730. Per i pensionati, il bonus è disponibile a condizione che rispettino determinati requisiti, come essere beneficiari di pensioni INPS e non percepire altri sussidi o indennità, come le rendite INAIL per infortuni sul lavoro.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Pagamenti ex bonus Renzi di febbraio 2025
Nel mese di febbraio 2025, i pagamenti del Trattamento Integrativo seguiranno le consuete modalità:
- Lavoratori dipendenti: riceveranno il bonus direttamente nella busta paga di febbraio, generalmente erogata entro la fine del mese.
- Percettori di NASpI: coloro che percepiscono l’indennità di disoccupazione e rientrano nei requisiti di reddito hanno diritto al Trattamento Integrativo. L’accredito avviene mensilmente, solitamente dopo il pagamento della NASpI. Per febbraio 2025, l’erogazione del bonus è prevista intorno alla metà del mese, anche se le date possono variare per ciascun beneficiario.