Pagamenti ex bonus Renzi ottobre 2025: il calendario

Redazione

3 Ottobre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Anche per ottobre 2025 tornano i pagamenti del cosiddetto ex Bonus Renzi, noto anche come Trattamento Integrativo. Questo contributo mensile rappresenta una vera boccata d’ossigeno per rafforzare il reddito dei dipendenti con stipendi più bassi, ma interessa anche alcune categorie assimilate, come i percettori di NASpI che rispettano i requisiti previsti. Scopri subito il calendario delle erogazioni di ottobre, chi sono i destinatari del Trattamento Integrativo e tutte le indicazioni fondamentali per riceverlo.

Cos’è l’ex Bonus Renzi o Trattamento Integrativo

L’ex Bonus Renzi prevede un contributo mensile di 100 euro, per un totale annuo di 1.200 euro, destinato a specifiche categorie di lavoratori dipendenti. Questa misura è nata con l’obiettivo di rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori con redditi medio-bassi, e viene inserita direttamente nella busta paga dal datore di lavoro, in modo automatico.

Anche i beneficiari di NASpI possono accedere a questa integrazione, purché il loro reddito annuale si collochi tra gli 8.500 e i 15.000 euro. In questo caso, però, il pagamento non arriva tramite il datore di lavoro, ma viene corrisposto direttamente dall’INPS con un bonifico mensile successivo all’accredito dell’indennità di disoccupazione.

A chi è rivolto il Trattamento Integrativo nel 2025

Il Trattamento Integrativo o ex Bonus Renzi è rivolto a chi ha:

  • Redditi da lavoro dipendente
  • Entrate o trattamenti INPS assimilabili al lavoro dipendente (come la NASpI)

Il bonus spetta solo a chi rientra nei seguenti limiti di reddito:

  • Se il reddito annuale non supera i 15.000 euro, l’accredito dei 100 euro mensili viene effettuato in automatico
  • Per chi percepisce tra i 15.000 e i 28.000 euro l’anno, invece, il contributo è previsto soltanto in situazioni particolari, come ad esempio quando le detrazioni fiscali sono superiori all’imposta IRPEF dovuta.

Normalmente, i lavoratori dipendenti ottengono il Trattamento Integrativo ogni mese, ma possono anche scegliere di riceverlo tutto in una volta a fine anno, o attraverso il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Per quanto riguarda i pensionati, il beneficio spetta solo se vengono rispettate alcune condizioni, come il possesso di una pensione INPS e l’assenza di altri trattamenti assistenziali o sussidi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Chi non può ricevere l’ex Bonus Renzi

L’ex Bonus Renzi non è invece rivolto a:

  • Lavoratori autonomi (con partita IVA)
  • Incapienti, cioè coloro che non soddisfano i requisiti minimi di reddito
  • Pensionati che non ricevono pensioni INPS e percepiscono altri sussidi o indennità.

Pagamenti ex Bonus Renzi, le date di ottobre 2025

Non c’è una data fissa per il pagamento dell’ex Bonus Renzi. Per i lavoratori dipendenti che possiedono i requisiti, la somma aggiuntiva viene versata direttamente nella busta paga insieme allo stipendio, quindi il pagamento del bonus coincide con quello dello stipendio mensile. L’importo massimo resta di 100 euro al mese (1.200 euro annui) e si può individuare sotto la voce “Trattamento integrativo L. 21/2020” oppure “TIR”.

Chi percepisce la NASpI, invece, riceve il bonus tramite un accredito separato dall’INPS, che di solito arriva tra la metà e la fine del mese, ma la data effettiva dipende dal momento di presentazione della domanda di disoccupazione. Per sapere quando avverrà il pagamento, è sufficiente consultare il Fascicolo Previdenziale direttamente dal sito INPS.