Pagamenti INPS febbraio 2023 in arrivo: in questo articolo scopriremo insieme il calendario completo.
Ricordiamo che i pagamenti variano da persona a persona
Seguici anche su:
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti INPS febbraio 2023: le nuove date per Naspi
I pagamenti per la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego hanno già avuto inizio ieri, 24 gennaio, e verranno effettuati a scaglioni fino al 31 gennaio.
Numerosi i cambiamenti nelle date precedenti, come quelle del 16,17, e poi 18 gennaio.
Per controllare la data effettiva del pagamento dell’indennità di disoccupazione, è necessario eseguire l’accesso con una delle identità digitali (SPID, CIE o CNS) ed accedere all’area denominata “Prestazioni”, sul menù di sinistra.
Dopo di che, non dovrete fare altro che selezionare dall’elenco la voce “Pagamenti”. Effettuati questi passaggi, visualizzerete la vostra pagina di riepilogo personale, dove vengono elencati tutti i pagamenti INPS suddivisi per anno di erogazione.
Inoltre, dal 1° febbraio 2023, avranno inizio i pagamenti del Bonus di 150 euro sulla Naspi e su tutte le altre indennità di disoccupazione (come Dis-Coll e Disoccupazione Agricola).
Per verificarli è necessario controllare sul proprio fascicolo previdenziale del cittadino accessibile dalla propria area riservata sul sito INPS, tramite SPID.
Pagamenti INPS: assegno unico, le date di gennaio e febbraio
Per ciò che concerne l’Assegno Unico, non vi è ancora nessuna data di ufficialità comunicata dall’INPS relativa al mese di febbraio, ma possiamo ipotizzare che (orientativamente) saranno le stesse del mese di gennaio.
Al momento, infatti, è in corso l’erogazione dell’Assegno Unico di gennaio. Vediamo insieme le date:
- lunedì 23 gennaio
- martedì 24 gennaio
- giovedì 26 gennaio
- venerdì 27 gennaio
- entro febbraio 2023 per chi ha compilato il modello Rdc Com Au.
Tuttavia, va precisato che al momento vi sono alcuni ritardi per ciò che concerne le erogazioni dell’Assegno Unico, che paiono essere di tipo burocratico.
Potete però controllare la validità della vostra domanda, l’assenza di anomalie, e il suo stato consultando il fascicolo previdenziale nella vostra area personale.
Oppure, contattare direttamente l’INPS per delucidazioni o ulteriori chiarimenti in merito ai ritardi.
Pagamenti INPS: quando arrivano il Reddito e la Pensione di Cittadinanza?
Il pagamento del Reddito di Cittadinanza avverrà a partire da venerdì 27 gennaio.
Qui trovate tutte le informazioni ed i chiarimenti utili sull’importo esatto, e sul calcolo del vecchio e del nuovo ISEE.
Per i percettori RDC vi consigliamo di scaricare l’app Reddito di Cittadinanza App
Per il mese di febbraio, invece, anche se non si ha ancora una ufficialità, possiamo presupporre che le date non subiranno mutamenti, e che rimarranno dunque le medesime di gennaio.
Quindi:
- mercoledì 15 febbraio 2023 riceveranno l’accredito tutti coloro che hanno effettuato la propria domanda a gennaio per la prima volta
- lunedì 27 febbraio 2023 riceveranno l’accredito su carta RdC tutti gli altri beneficiari.
Per quanto concerne la Pensione di Cittadinanza, l’erogazione avverrà il 27 gennaio (e presumibilmente, dunque, il 27 febbraio)
In ogni caso, per monitorare lo stato dei pagamenti, basta accedere al proprio account personale sul sito INPS con codice fiscale e password, e scegliere la sezione “Servizi online” per trovare la voce “RDC – Richiesta e gestione del reddito di cittadinanza“, dove troveremo tutte le informazioni dettagliate.
Se non sei ancora in possesso di SPID, puoi creare la tua Identità Digitale su PosteID.
Pensioni e trattamenti di invalidità: ecco quando arrivano
Per quanti hanno deciso di ritirare la propria pensione mediante accredito bancario, e per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution, i pagamenti avverranno dal 1° febbraio 2023.
Per chi ritira invece i pagamenti in poste, sarà necessario attendere il proprio turno rispettando l’ordine alfabetico, e quindi:
- Mercoledì 1 febbraio i cognomi dalla A alla B;
- giovedì 2 febbraio dalla C alla D;
- venerdì 3 febbraio dalla E alla K;
- sabato 4 febbraio, dalla L alla O (ma solo la mattina);
- lunedì 6 febbraio dalla P alla R;
- martedì 7 febbraio dalla S alla Z.
Quando arriva la carta acquisti?
Il pagamento della carta acquisti di gennaio e febbraio è previsto per dopo l’aggiornamento dell’ISEE, quindi probabilmente, per febbraio 2023.
Discussion about this post