Pagamenti INPS giugno 2023: maggio volge al termine, e giugno è oramai alle porte. Vediamo quali sono le date dei pagamenti di giugno 2023.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti INPS giugno 2023: Reddito di cittadinanza
Per i beneficiari del reddito di cittadinanza, come ormai sapranno i percettori di lungo corso, non esiste una data precisa.
Orientativamente, le lavorazioni avvengono di solito intorno al 24 o 25 del mese, e gli accrediti pochi giorni dopo, solitamente per il 27 (salvo quando il 27 è un sabato, e allora viene accreditata la ricarica il giorno prima. Ma anche qui non sempre è così, perché potreste invece vedervi accreditata la ricarica il lunedi 29).
Insomma, in poche parole, gli accrediti avvengono di solito tra il 27 ed il 29 di ogni mese. Tuttavia, per rimanere aggiornati in tempo reale sullo stato della lavorazione, puoi usare RdC APP.
Con RdC app potrai rimanere sempre aggiornato sullo stato dei pagamenti. In alternativa, puoi consultare il sito dell’INPS.
A giugno, i pagamenti sono previsti da giorno 27.
Pagamenti Assegno Unico
Quanto all’assegno unico, le date di emissione variano sulla base dell’avere o meno subìto variazioni nell’importo.
Ricordiamo anche che per i percettori RdC l’assegno viene versato sulla medesima carta dove percepiscono il Reddito.
Il calendario per i pagamenti dell’assegno unico, è suddiviso così come segue:
- dal 10 al 20 di giugno 2023 ricevono gli assegni coloro che non hanno subìto variazioni negli importi rispetto al mese precedente;
- Dal 20 al 30 di giugno 2023 verranno invece emessi, oltre agli importi inerenti alle nuove domande, anche gli importi per quegli assegni che hanno subìto delle variazioni, dovute a cambiamenti delle condizioni del modello ISEE.
Pagamenti INPS giugno 2023: disoccupazione agricola e NASpl
Le date di pagamento della NASpl e per la Discoccupazione agricola non sono ancora state rese note.
Ipoteticamente parlando, e visti i mesi precedenti, il pagamento dovrebbe avvenire tra il 7 giugno ed il 14 giugno 2023.
La data di pagamento di NASpl e Disoccupazione agricola, comunque, è varabile e dipende anche dal momento di invio della domanda all’INPS.
Pagamenti INPS giugno 2023: pensioni
Delle pensioni, abbiamo già parlato in un articolo, ma repetita iuvant, come si suol dire.
Coloro che ricevono l’accredito presso gli uffici postali, potranno ritirare la loro pensione a partire a giovedì 1 giugno 2023, seguendo l’ordine alfabetico.
Dato che questo mese, venerdì 2 giugno è un festivo, il successivo giorno utile per ritirare la pensione dopo giorno 1, sarà il 3 giugno.
La turnazione è così suddivisa:
- Giovedì 1 giugno: dalla A alla B
- Sabato 3 giugno: dalla alla C alla D
- Lunedì 5 giugno: dalla E alla K
- Martedì 6 giugno: dalla L alla O
- Mercoledì 7 giugno: dalla P alla R
- Giovedì 8 giugno: dalla S alla Z
Coloro che invece ricevono la pensione su conto corrente bancario, riceveranno tutti l’accredito giorno 1 giugno.
Discussion about this post