Pagamenti INPS novembre 2023: dalla Naspi alla disoccupazione, vediamo quali sono le date per tutti i prossimi pagamenti INPS di questo mese.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pensioni INPS novembre 2023
I pagamenti per le pensioni sono previsti a partire da giorno 2 novembre per chi riceve la pensione in banca, ma anche per chi la riceve alle Poste, perché il 1° è un giorno festivo.
Quanto agli accrediti Inps della pensione alla Posta, a novembre 2023 avverranno in base alla lettera iniziale del cognome del beneficiario, indicativamente secondo il seguente calendario:
- Giovedì 2 novembre 2023: cognomi dalla lettera A alla C;
- Venerdì 3 novembre 2023: cognomi dalla lettera D alla K;
- Sabato 4 novembre 2023 (solo mattina): cognomi dalla lettera L alla P;
- Lunedì 6 novembre 2023: cognomi dalla lettera Q alla Z.
Pagamenti INPS novembre 2023: Assegno unico
Quanto alle erogazioni dell’assegno unico nel mese di novembre essi verranno versati nelle giornate del 16 17 20 novembre.
Restano ferme le date dal 27 in poi per i percettori del Reddito di cittadinanza, che lo ricevono invece sulla carta del reddito.
Reddito di cittadinanza novembre 2023
Coloro in attesa della prima ricarica o del primo rinnovo, riceveranno RdC entro il 15 novembre. Mentre rimangono ferme le date del 27/28 novembre per i beneficiari che sono alla ricarica successiva alla prima.
Si tratta degli ultimissimi pagamenti per RdC, che rimarrà disponibile fino al 31 dicembre per poi essere sostituito dall’ADI e dal Supporto per la formazione.
Naspi e cassa integrazione
Come già i percettori sapranno, la Naspi non ha un giorno fisso per ciò che concerne i pagamenti. Avviene, di solito, entro la prima metà del mese e sulla base dell’ordine di presentazione delle domande. Verosimilmente, dunque, la Naspi verrà erogata entro il 16 novembre.
La Naspi, ricordiamo, può essere percepita per un massimo di due anni e il richiedente deve, per poterne fruire, avere maturato almeno 13 settimane contributive.
Quanto alla Cassa Integrazione, anche per quest’ultima per i pagamenti bisognerà attendere la metà del mese.
Per verificare lo stato dei pagamenti, l’utente può recarsi sulla propria pagina personale nel sito INPS e accedere alla sezione “Consultazione info previdenziali”.
Discussion about this post