Pagamenti NASpI di agosto 2025, tutte le date

Redazione

6 Agosto 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Aggiornamento Articolo aggiornato alle ore 09.19 del 6 agosto 2025 con le date aggiornate di pagamento NASpI

I pagamenti NASpI del mese di agosto 2025 sono tra le erogazioni più attese dai percettori, essendo un supporto cruciale per chi ha perso il lavoro e tenta di rimettersi in carreggiata. Anche per questo mese, la NASpI sarà pagata secondo un calendario specifico, che varierà tuttavia in base ad alcuni fattori (come la data di presentazione della domanda). Vediamo qui sotto, in dettaglio, quando arriveranno i pagamenti NASpI di agosto e tutto quello che c’è da sapere.

Pagamenti NASpI di agosto 2025, il calendario

Ad agosto 2025 il pagamento della NASpI dovrebbe arrivare entro la metà del mese, e in particolare il 7 e l’8 agosto. Bisogna però sottolineare che le date di pagamento effettive varieranno da persona a persona, in base alla data di presentazione della domanda e alle disponibilità finanziarie delle varie sedi territoriali INPS.

In ogni caso, è possibile consultare la data di pagsmento NASpI accedendo al proprio fascicolo previdenziale, sul portale INPS, tramite identità SPID, CNS o CIE.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Gli aumenti NASpI nel 2025

Leggi anche  Pagamenti SFL settembre 2025, il calendario
Dal 1° gennaio 2025 sono state introdotte novità importanti che riguardano la NASpI. Innanzitutto, l’importo del sussidio di disoccupazione è aumentato del 0,8%. Perciò il massimale mensile, che nel 2024 era pari a 1.550,42 euro, è salito quest’anno fino a circa 1.562,82 euro.

Oltre a ciò, la Legge di Bilancio 2025 ha modificato i requisiti di accesso alla NASpI, in particolare nei casi legati alle dimissioni volontarie e alla contribuzione maturata. In sostanza, ora i lavoratori che si dimettono per propria volontà, oppure rescindono consensualmente un contratto indeterminato (trovando una nuova occupazione) dovranno soddisfare un altro requisito per accedere al sussidio di disoccupazione nel caso di successiva perdita involontaria del lavoro.

Sarà infatti necessario aver maturato almeno 13 settimane di contribuzione (anche non continuative) presso il nuovo datore di lavoro.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Come verificare i pagamenti NASpI

Come già anticipato, per verificare i pagamenti NASpI di agosto 2025, che arriveranno tramite accredito bancario sul conto indicato dal percettore, basta accedere al portale INPS con le proprie credenziali personali. E consultare poi la sezione relativa ai pagamenti NASpI.

È bene tuttavia sottolineare che chi riceve la NASpI ha obblighi precisi da rispettare, come:

  • La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
  • La partecipazione a percorsi di reinserimento lavorativo, predisposti su misura dai centri per l’impiego.

Inoltre, una qualsivoglia variazione della propria situazione lavorativa, come l’apertura di partita IVA o l’inizio di un nuovo lavoro, dovrà essere comunicata tempestivamente all’INPS. Così da evitare sanzioni o richieste di restituzione delle somme ottenute indebitamente.

I requisiti NASpI per il 2025

Riassumendo, la NASpI è un’indennità mensile erogata dall’INPS, studiata per i lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il lavoro. Tra i beneficiari della NASpI rientrano:

  • Lavoratori a tempo determinato nel settore pubblico
  • Dipendenti licenziati o con contratto terminato
  • Apprendisti.

Tutte le categorie sopra indicate possono accedere alla NASpI in caso di:

  • Licenziamento (anche per giusta causa)
  • Dimissioni per giusta causa
  • Scadenza naturale del contratto
  • Dimissioni volontarie durante il periodo tutelato di maternità/paternità.