Pagamenti NoiPA a emissione lunga straordinaria: accelerano i tempi

Francesca Ereddia

23 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pagamenti NoiPA a emissione lunga: si va verso una loro accelerazione con i pagamenti del 18, del 19 e del 20 luglio 2024. Vediamo cosa sono i pagamenti a emissione lunga NoiPA.

Pagamenti NoiPA a emissione lunga: cosa sono?

I pagamenti NoiPA a emissione lunga sono uno speciale tipo di procedura adottata dal sistema NOIPA per la gestione di pagamenti straordinari o non regolari da destinare ai dipendenti pubblici italiani.

Si chiamano “a emissione lunga” proprio perché il ciclo di pagamento non è mensile, e richiede tempo di elaborazione più lunghi a causa della loro complessità.

Sono esempi di pagamenti a emissione lunga:

  • arretrati contrattuali: si verificano quando un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro viene firmato, e può prevedere aumenti retroattivi delle retribuzioni. Questi arretrati possono coprire diversi mesi o anni precedenti e richiedono calcoli complessi. Di conseguenza, vengono elaborati come pagamenti a emissione lunga per garantire la correttezza degli importi. Un tipico esempio di pagamenti a lunga emissione di questa tipologia sono i contratti dei supplenti.
  • conguagli fiscali: a fine anno il sistema verifica che i contributi fiscali versati dal dipendente siano corretti rispetto al reddito complessivo. Quando per eventuali discrepanze si viene a creare la necessità di conguagli a debito o a credito, possono verificarsi i pagamenti a emissione lunga;
  • rimborsi spese: quei dipendenti pubblici che hanno anticipato spese per conto dell’amministrazione, come missioni o trasferte, possono presentare richieste di rimborso che devono essere verificate e approvate. L’approvazione ha talvolta delle tempistiche lunghe, di cui la necessità di elaborarli come emissioni lunghe;
  • indennità di malattia o Maternità: anche le indennità per periodi di malattia prolungata o maternità richiedono metodi di elaborazione più particolari, per questo sono gestite con il metodo a emissione lunga.
Leggi anche  Scuola, come trovare tempo libero tra le lezioni?

L’emissione NoiPA straordinaria di luglio 2024: un metodo per accelerare i tempi

L’emissione straordinaria di luglio rappresenta dunque un’espediente per accelerare i tempi e velocizzare l’emissione dei pagamenti.

In questo modo le segreterie scolastiche sono state in grado di caricare più contratto di lavoro brevi per supplenti e saltuari. Questi dipendenti potranno così contare su pagamenti entro fine luglio anche sulle mensilità stipendiali arretrate.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: