Pagamenti RdC fine agosto. La ricarica RdC per il mese di Agosto è prevista probabilmente per venerdì, 25 agosto, in anticipo come successo per i pagamenti di metà mese. Pochi giorni prima, invece, partiranno le consuetudinarie lavorazioni.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Puoi controllare lavorazioni ed avvenuta ricarica da RdC app! La nostra app per rimanere sempre aggiornato in tempo reale sui pagamenti.
Dopo le grandi riforme che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi mesi, questi sono gli ultimi “colpi di coda” del reddito di cittadinanza, destinato a scomparire prima della fine dell’anno, e che già dal 1° settembre prossimo verrà mano a mano rimpiazzato dal Supporto per la formazione e il lavoro.
Pagamenti RdC fine agosto: ricapitoliamo le date salienti
Ogni mese, sono due i momenti di punta:
- il metà mese, che riguarda coloro i quali hanno fatto domanda per la prima volta o hanno chiesto il rinnovo RdC
- la fine del mese, che riguarda invece coloro in attesa delle ricariche successive alla prima.
Ricordiamo, inoltre, che i percettori RdC ricevono l’assegno unico direttamente insieme al sussidio e mai sul conto corrente.
RdC dopo agosto: le indiscrezioni INPS
INPS snocciola alcuni numeri. Se le famiglie che si sono viste sospendere il Reddito a luglio sono state ben circa 160mila, ad agosto e settembre un ulteriore giro di vite attende i percettori RdC.
Secondo fonti INPS, le comunicazioni di sospensione del Reddito di cittadinanza a fronte della settima mensilità raggiunta, saranno 30mila dopo la rata di agosto e circa 50mila “diluiti” fino alla fine dell’anno, per un totale di altre 80mila comunicazioni.
Restano ferme invece le disposizioni in materia per over 60, disabili e minorenni, i cui nuclei familiari riceveranno il Reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023, per poi passare all’assegno di inclusione.
Servizi sociali per RdC
Fanno eccezione i nuclei che invece devono essere affidati ai servizi sociali. Per loro, invece, il reddito di cittadinanza proseguirà fino alla fine dell’anno.
Tuttavia, l’sms di sospensione arriverà comunque alla settima mensilità, per le dovute verifiche da parte di INPS. Una volta che INPS avrà accertato la necessità di questi nuclei di essere affidati ai servizi sociali, riattiverà RdC, comprendendo anche gli eventuali arretrati maturati.
Infatti, INPS ha comunicato ufficialmente che quanti siano ritenuti da affidare ai servizi sociali, avranno diritto al Reddito fino a fine anno, e alle mensilità maturate nel corso della sospensione.
Consulta il seguente link qui per venire a conoscenza di ulteriori informazioni e leggere tutti gli esempi.
Discussion about this post