Pagamenti RdC metà agosto. La metà di agosto corrisponde, inevitabilmente, ad una festività. Dato che il 15 è un festivo, quando INPS deciderà di emettere il pagamento?
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti RdC metà agosto
I pagamenti di metà agosto sono quei pagamenti, come oramai sappiamo, effettuati a quanti chiedono RdC per la prima volta o che hanno appena presentato domanda di rinnovo.
Questo mese, però, il 15 corrisponde a Ferragosto, quindi è probabile che INPS decida di erogare il 14 agosto, oppure, tutt’al più il 16 agosto. Queste le date relativamente ai pagamenti.
FAQ
Rdc e sette mensilità: come funziona?
Le sette mensilità vengono calcolate dall’inizio del 2023 (o comunque dopo la prima ricarica). Facciamo degli esempi.
- Percepisco RdC da ottobre 2022: nel 2023 ho diritto a sole 7 ricariche, quindi da gennaio a luglio.
- Percepisco RdC da gennaio 2023: ho diritto a 7 ricariche, quindi fino a luglio
- Percepisco RdC da marzo 2023: ho diritto a RdC fino a settembre 2023
Via dicendo così, fino alla fine dell’anno, quando RdC verrà definitivamente soppiantato.
Assegno di inclusione e Supporto per la formazione sono compatibili?
Sì, assegno di inclusione e supporto per la formazione sono compatibili, a patto che (ovviamente) non vengano percepiti dalla stessa persona.
Ad esempio: in una famiglia entro la soglia dei 6000 euro, con 2 genitori, un figlio maggiorenne, ed un minore, si potrà percepire tanto ADI quanto il Supporto. In questo caso, infatti, il nucleo oltre a percepire l’assegno di inclusione causa figlio minore a carico, anche per il secondo genitore e per il figlio maggiorenne sarà possibile presentare richiesta anche per il Supporto per la formazione.
Supporto per la formazione e Centri per l’impiego
Chi ha ricevuto la settima mensilità e ha ricevuto anche l’sms circa la sospensione del Reddito, dovrà ora rimanere in attesa della chiamata dei Centri per l’Impiego, per iniziare il suo percorso con le Agenzie del Lavoro e per il suo inserimento nel mondo lavorativo.
Una volta in contatto coi Centri per l’impiego, il beneficiario potrà percepire il sussidio per un massimo di 12 mesi, trascorsi i quali non sarà possibile chiedere un rinnovo.
Non sarà inoltre possibile rifiutare le proposte di lavoro congrue che possono arrivare durante la percezione del beneficio, pena la decadenza dallo stesso.
Cosa significa proposta di lavoro congrua?
Si tratta di offerta di lavoro congrua quando il posto di lavoro si trova entro il limite di 80 km dal beneficiario, e comunque raggiungibile entro 100 minuti.
Il compenso, inoltre, non deve essere inferiore ai livelli salariali minimi previsti dai contratti collettivi. Il rifiuto di una proposta di lavoro congrua comporta la decadenza dal beneficio.
Discussion about this post