fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Pagamenti

Pagamenti RdC metà luglio: le date e le novità RdC

Eccoci ai pagamenti di metà luglio. Luglio che per molti potrebbe rappresentare l'ultimo mese di reddito di cittadinanza. Vediamo il calendario e le novità.

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
5 mesi fa
in Pagamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
pagamenti rdc metà luglio
20.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Pagamenti RdC metà luglio. E’ un mese di fuoco quello di luglio per molti percettori del Reddito di cittadinanza. Come già sappiamo, luglio potrebbe rappresentare l’ultimo mese per alcuni dei percettori, se si tratta della settima mensilità da gennaio, e molti devono dunque prepararsi a dire addio al sussidio, per entrare invece nel Supporto per la formazione.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Per adesso, quelli di metà luglio sono però gli accrediti riguardanti coloro che hanno fatto richiesta per la prima volta o che hanno fatto domanda di rinnovo, che quindi non verranno colpiti da nessuna decadenza del sussidio.

Prima di dare alcune delucidazioni su tale “ultima” mensilità RdC tanto chiacchierata, e cosa aspetta i percettori di fine mese, annunciamo prima le date per la metà di luglio.

Sommario

  • Pagamenti RdC metà luglio: le date
  • FAQ
    • Pagamenti RdC luglio: perché per alcuni potrebbe essere l’ultimo?
    • E se il mio settimo mese si compie nel 2024?
    • Cosa succede il 31 ottobre?

Pagamenti RdC metà luglio: le date

E’ un luglio un po’ speciale sotto diversi punti di vista, anche per quello che riguarda le date dei pagamenti. La metà del mese, ovvero il 15, corrisponde proprio ad un sabato, per cui non è ancora ben noto se INPS deciderà di pagare il 14, o se il pagamento slitterà a lunedì 17.

Ad ogni modo, tenetevi pronti per il 14, dato che solitamente INPS effettua pagamenti anticipati piuttosto che farli slittare, seppure non vi sia assoluta certezza su questa cosa.

Leggi anche  Lavorazioni RdC metà luglio 2023: il calendario

Per rimanere sempre aggiornati in tempo reale sull’accredito, avete RdC app! Consultate il vostro fascicolo previdenziale e rimanete sempre aggiornati sulla lavorazione e l’accredito RdC.

RDC App
RDC App
Installa QR-Code
RDC App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Passiamo ora alle FAQ.

FAQ

Pagamenti RdC luglio: perché per alcuni potrebbe essere l’ultimo?

Come abbiamo già spiegato in un nostro precedente articolo, luglio per molti rappresenta l’ultima mensilità, dato che il governo ha statuito che i percettori RdC, nel 2023,  avranno diritto a sole 7 ricariche RdC.

Questo significa che i vecchi percettori, andranno incontro a una decadenza anticipata dal beneficio. Facciamo un esempio pratico.

Es 1: Prendo RdC da ottobre del 2022: nel 2023 ho diritto a sole 7 ricariche, se sono occupabile. Da gennaio a luglio. Per me RdC termina proprio questo mese. A meno che io non rientri tra coloro che vanno presi in carico dai servizi sociali.

Diversa la questione per gli altri percettori, ovvero coloro che fanno richiesta per la prima volta, o che hanno appena presentato domanda di rinnovo.

Es. 2: ho chiesto RdC a marzo (o l’ho rinnovato a marzo), in questo caso, la  mia settima (ed ultima) mensilità sarà a ottobre 2023.

E se il mio settimo mese si compie nel 2024?

Es. 3: Se ho fatto richiesta per RdC per la prima volta (o di rinnovo) a giugno, teoricamente terminerei i 7 mesi a gennaio 2024. Quindi per me RdC terminerà comunque a dicembre, e avrò percepito solo sei mensilità.

Cosa succede il 31 ottobre?

Nelle varie bozze dei decreti e nel susseguirsi delle discussioni parlamentari, si era parlato del 31 ottobre 2023 come data ultima per farsi prendere in carico dai servizi sociali, in virtù di una proroga. Tale data, riguarda solo coloro che devono sottoscrivere un Patto per l’inclusione, ovvero coloro che per poter essere reinseriti nel mondo del lavoro necessitano di un percorso speciale da parte non dei Centri per l’impiego, ma dei servizi sociali.

Si tratta, come abbiamo già ribadito, di categorie di persone che sono a metà tra gli occupabili in senso stretto, e i non occupabili che invece hanno diritto a RdC fino a dicembre e poi all’assegno di inclusione.

In sostanza, sono quelle persone che vanno reinserite nel mondo del lavoro attraverso percorsi specifici, di cui non può occuparsi il Centro per l’impiego ma la cui competenza in materia è invece affidata ai servizi sociali.

Per tutti gli altri, invece, resta fermo il criterio delle sette mensilità, della susseguente presa in carico da parte dei Centri per l’impiego, e del passaggio da RdC al Supporto per la formazione.

 

 

 

Tags: ricarica rdc
Articolo precedente

Aggiornamenti Reddito di cittadinanza: ecco cosa è cambiato

Prossimo articolo

Stipendi NoiPa arretrati di Luglio 2023

Articoli correlati

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti rdc metà dicembre

Pagamenti RdC metà dicembre: le date

Dicembre 6, 2023

Integrazioni salariali, le domande su OMNIA IS

Dicembre 5, 2023

Naspi dicembre 2023: quando arriva?

Novembre 29, 2023

Pagamenti INPS dicembre 2023: Naspi, RdC, SFL e tutti i pagamenti dell’Istituto

Novembre 28, 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
stipendi noipa - bonusepagamenti.it

Stipendi NoiPa arretrati di Luglio 2023

prestito con reddito di cittadinanza

Prestito con reddito di cittadinanza: è possibile?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist