Pagamenti RdC metà novembre: in arrivo il penultimo pagamento per RdC. Poi da gennaio la svolta. Vediamo insieme la calendarizzazione per i pagamenti di novembre 2023.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti RdC metà novembre
Come oramai noto, il reddito di cittadinanza si accinge ad essere smantellato, e le ricariche che giungeranno agli utenti sono le ultime di questo 2023.
Il sussidio verrà sostituito a gennaio 2024 dal:
- supporto per la formazione (per coloro che si trovano in stato di occupabilità)
- assegno di inclusione (per coloro che non sono ritenuti occupabili)
Per il mese di novembre, i pagamenti di metà mese sono attesi per giorno 15, come da consuetudine.
A fine mese, intorno al 27, poi, verranno erogate le ricariche per coloro che sono alla ricarica successiva alla prima.
RdC: come cambia nel 2024
Il reddito di cittadinanza, tra proteste e manifestazioni, alla fine è arrivato al suo tanto temuto smantellamento: il 31 dicembre 2023, il reddito di cittadinanza verrà sostituito da altri due sussidi, l’Assegno di inclusione e il supporto per la formazione.
Il primo si rivolge ai nuclei familiari in oggettiva difficoltà, che non possono essere ritenuti occupabili poiché al loro interno hanno: un minore, un over 60 o un disabile.
Per loro, l’ADI è rinnovabile, dura 18 mesi, ha un importo base di 500 euro (salvo poi i diversi criteri che portano a importi aggiuntivi, per via delle scale di equivalenza).
Il Supporto per la formazione, invece, si rivolge alla fascia 18-59 che non rientra nei parametri per l’ADI. Per loro, il sussidio non è rinnovabile, ha la durata di 12 mesi, e ha come unico obiettivo quello di assistere i cittadini durante la ricerca di un impiego e la frequenza dei corsi di formazione, che vengono intercettati tramite la piattaforma SIISL.
Proprio sulla piattaforma SIISL, ci sarebbe effettivamente qualcosa da ridire, dato che non sta funzionando come dovrebbe, e ne abbiamo parlato qui.
Ultima ricarica RdC a novembre: per chi e cosa bisogna fare?
Se novembre è il mese della vostra settima ricarica, purtroppo, se non rientrate tra i soggetti eleggibili per poter percepire RdC fino a fine anno, c’è ben poco da fare.
Infatti, solo i non occupabili e coloro che vanno affidati ai servizi sociali possono percepire RdC fino a fine anno. Tutti gli altri, invece, inevitabilmente dovranno fare richiesta per il Supporto per la formazione, senza nessuna eccezione (salvo diverse, future disposizioni da parte di INPS, che ad oggi appaiono improbabili)
Discussion about this post