Pagamenti SFL metà novembre: in arrivo i pagamenti del sussidio. I pagamenti SFL, come accadeva per RdC, hanno anch’essi due date, la metà del mese e il fine mese. Vediamo insieme come sono ripartiti.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti SFL metà novembre
Il Supporto per la formazione e il lavoro, come sappiamo, viene erogato a coloro che rientrano nella fascia 18-59 anni e che non rientrano nelle categorie degli eleggibili per l’Assegno di inclusione (rivolto solo a chi ha minori, over 60 o disabili nel nucleo familiare, e che entrerà in vigore da gennaio 2024).
I pagamenti SFL avvengono con due scadenze:
- il 15 del mese ricevono il sussidio coloro che hanno presentato domanda dopo il 15 del mese precedente
- il 27 del mese chi invece ha fatto richiesta entro il 15 del mese in corso
Facciamo due esempi pratici.
- Ho presentato domanda il 24 ottobre: riceverò SFL il 15 novembre
- Ho presentato domanda il 7 ottobre: riceverò SFL il 27 dello stesso mese in cui ho fatto domanda.
Chi ha presentato domanda dopo la metà del mese, per il primo mese riceverà il sussidio il giorno 15, poi, normalmente, il 27.
Quindi, ritornando all’esempio del 24 ottobre: riceverò SFL il 15 novembre, dopo di che, dal mese successivo, lo riceverò sempre giorno 27, così come già accade per RdC a tutti coloro che sono alla ricarica successiva alla prima. Si tratta, in sostanza, di una situazione analoga a quella vista in precedenza fino ad ora dai percettori RdC.
RdC agli sgoccioli: cosa succede da gennaio?
Da gennaio 2024, il Reddito di cittadinanza chiude i battenti. Al suo posto, l’Assegno di inclusione e il già in corso Supporto per la formazione andranno a sostituirlo.
Ricordiamo che mentre il Supporto per la formazione è appositamente pensato per coloro i quali si trovino nella fascia 18-59 in condizioni di occupabilità, l’Assegno di inclusione si rivolgerà alle fasce “deboli”, ovvero nuclei familiari con all’interno
- over 60
- minori
- disabili
Scadenza RdC a novembre: cosa fare?
Riguardo la fine di rdc a novembre, abbiamo già detto che coloro i quali vedranno scadere la settima ricarica proprio questo mese, non hanno possibilità di rinnovare il sussidio.
Questo perché chi è già alla settima ricarica, non ha diritto ad ulteriori perché potrà invece richiedere il Supporto per la formazione. Mentre chi rientra nella fascia dei non occupabili, automaticamente sarà coperto fino al 31 dicembre 2023, per poi passare nel 2024 all’Assegno di inclusione.
Discussion about this post