É possibile con carta ADI il corriere? Il pagamento in contrassegno è un metodo di pagamento differito quando si acquista online. Grazie al contrassegno, è infatti possibile pagare i prodotti solamente al momento in cui ci verranno consegnati. Ma posso pagare l’importo con carta ADI?
Contrassegno: come funziona e quando è possibile usarlo?
Il metodo di pagamento in contrassegno è generalmente consentito dalla maggioranza degli e-shop, anche se alcuni negozi online non concedono questa possibilità.
Alcuni e-shop, ad esempio, hanno recentemente abolito dai loro siti questo metodo, forse per tutelarsi dalle mancate consegne. Infatti, con il metodo di contrassegno, il ricevente può anche rifiutarsi di pagare il pacco, rimandandolo indietro e arrecando conseguentemente un danno al venditore.
Per i siti che lo consentono, comunque, il contrassegno dovrebbe avvenire in contanti e solo raramente vengono accettati pagamenti con carta.
Pagare con carta ADI il corriere: si può?
Come dicevamo, il pagamento in contrassegno con carta è consentito di rado e solo da alcuni corrieri (tra cui anche BRT).
Essendo necessario un POS per ultimare il pagamento, non tutti i corrieri offrono tale servizio. Per cui, prima di ultimare l’ordine, è sempre meglio verificare:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- di quale corriere si avvale l’e-shop da noi scelto;
- contattare il servizio clienti del corriere di riferimento per sapere con certezza quali metodi di pagamento sono accettati.
Ma il problema relativo alla carta ADI però, non è connesso solo al pagamento in sé ma anche alla tipologia di prodotto.
Si ricorda infatti che, mediante il blocco dei merchant category codes, è proibito l’acquisto di:
- giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
- acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
- giochi pirotecnici;
- prodotti alcolici.
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
- portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati.
Se si acquista uno dei prodotti della lista, il pagamento non potrà andare a buon fine.
Acquisto online con ADI
In teoria, gli acquisti online sono proibiti con carta ADI, che infatti al momento di ultimare il pagamento sul sito non viene accettata.
Pagando con contrassegno, e nel caso in cui il corriere sia munito di POS, potrebbe essere (in linea teorica) possibile ultimare il pagamento ma solo se si tratta di beni non compresi nella lista dei divieti.
In ogni caso, raramente i corrieri accettano pagamenti tramite POS, quindi va detto sin da subito che potrebbe risultare un’impresa difficile trovare il sito che si avvalga del metodo di pagamento sopra descritto.