Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Pagare lavanderia con assegno di inclusione: si può?

Posso pagare la lavanderia con assegno di inclusione? Anche disabili e persone con necessità specifiche potrebbero averne bisogno. Come fare?

di Francesca Ereddia
18 Marzo 2025
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Si può pagare la lavanderia con assegno di inclusione? L’Assegno di Inclusione (Adi) è una misura di sostegno economico introdotta per aiutare le famiglie in difficoltà economica. Il contributo è fruibile mediante carta ADI, ma è possibile usarla in lavanderia?

Sommario

Toggle
  • Cosa si può acquistare con la Carta Adi?
  • La lavanderia rientra tra le spese consentite?
  • Pagare lavanderia con Assegno di inclusione: si può?
  • Lavanderia: servizio essenziale o no?

Cosa si può acquistare con la Carta Adi?

L’utilizzo della Carta ADI è vincolato a spese ritenute indispensabili per il sostentamento del nucleo familiare. Tra le principali categorie di beni e servizi ammessi troviamo:

  • generi alimentari presso supermercati e negozi di alimentari convenzionati;
  • farmaci e prodotti sanitari acquistabili in farmacie e parafarmacie autorizzate;
  • pagamento di bollette per utenze domestiche (acqua, luce, gas) presso uffici postali;
  • affitto o mutuo per l’abitazione principale, mediante bonifico bancario diretto.

Accanto a queste categorie, ci sono anche delle spese vietate, tra cui:

  • giochi d’azzardo e scommesse;
  • acquisto di tabacchi e prodotti da fumo;
  • acquisti online su piattaforme di e-commerce;
  • beni considerati di lusso o non essenziali.

La lavanderia rientra tra le spese consentite?

La normativa che regola l’uso della Carta Adi non specifica esplicitamente se i servizi di lavanderia siano inclusi tra le spese ammissibili o meno.  Tuttavia, essendo un servizio per la cura personale e non essendo esplicitamente citato tra i divieti, dovrebbe essere consentito.

Leggi anche  Domanda ADI accolta dopo decadenza: serve una nuova carta?

Pagare lavanderia con Assegno di inclusione: si può?

Per poter pagare presso una lavanderia, l’esercizio deve essere abilitato a ricevere pagamenti da circuito Mastercard. Se il negozio è convenzionato e il POS supporta la transazione, il pagamento dovrebbe andare a buon fine.

Dato che le spese per la lavanderia non rientrano tra le spese espressamente vietate, il pagamento di questo servizio dovrebbe pertanto essere possibile.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Lavanderia: servizio essenziale o no?

A generare a volte confusione sulla possibilità di pagare questo servizio, è il fatto che la lavanderia potrebbe essere ritenuta un servizio magari superfluo o non essenziale.

In realtà, questo servizio rientra tra i servizi per la cura e l’igiene della persona, quindi è un servizio consentito. Si pensi anche, ad esempio, alle persone affette da disabilità che non possono provvedere da soli a queste incombenze, specialmente se si tratta di carichi ingombranti.

Il servizio di lavanderia è dunque da ritenersi essenziale, perché rientra tra le necessità base di una famiglia.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790