Pagare multe con ADI: è possibile?

Francesca Ereddia

13 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pagare multe con ADI: quando vogliamo pagare le nostre multe, possiamo usare la Carta di inclusione? Vediamo quali sono le disposizioni in materia.

Pagare multe con ADI: si può?

L’assegno di inclusione è nato con l’intento di aiutare le famiglie con le loro spese quotidiane. Proprio per questo, la lista di beni che è possibile pagare con ADI è molto lunga, essendo molto poche le cose che in verità restano invece escluse.

Tra queste spese quotidiane rientrano anche i pagamenti di:

  • bollette e bollettini
  • tasse (come TARI e IMU)
  • bollette telefoniche
  • etc

Rientrano dunque in tale categoria anche le multe, che è possibile pagare con ADI recandosi in qualsiasi punto autorizzato.

Ricordiamo che il pagamento online delle multe e in generale di qualsiasi bollettino non è possibile, esattamente come non sono possibili gli acquisti online in generale.

Cosa posso comprare con ADI?

E’ possibile acquistare con ADI tutti i beni non espressamente vietati, tra cui anche:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Cosa non posso comprare con ADI?

Non è possibile acquistare con ADI:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.
Leggi anche  Posso pagare l'affitto con ADI?